rame

Termoidraulica – Convegno sui tubi di rame: guardare al passato per installare con più qualità, igiene e sicurezza

Il convegno, organizzato dall’Unione Installazione Impianti della CNA di Pistoia, si propone di approfondire le recenti tendenze in fase di progettazione e installazione che vedono un crescente ritorno all’utilizzo del tubo di rame. Con l’apporto di professionisti del settore saranno illustrati i vantaggi di questo materiale e le maggiori garanzie offerte in materia di prevenzione contro alghe, batteri e legionella. Interverranno Maurizio Maggini dell’Istituto Italiano del Rame, Rudi Lapini della KME Italy, azienda leader nella produzione di tubature in rame, e Alessando Bragatti della ditta Castolin Eutectic che produce e commercializza prodotti e procedimenti per la saldatura, brasatura e rivestimenti antiusura. Assieme a loro sarà fatta una panoramica sulle regole tecniche che disciplinano il settore della installazione: dal DM 37/2008 alla UNI 7129; dal D.Lgs. 31/01, disciplina sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano, al DM 1747/04, materiali che possono essere utilizzati negli impianti di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.  A tutti gli intervenuti saranno distribuiti il Manuale del Tubo di Rame e la rivista Professione Rame. La partecipazione al convegno, che si terrà il prossimo 28 febbraio alle ore 17,00 presso la Sede Provinciale CNA, e la citata documentazione sono gratuiti. Al termine della serata sarà offerto un piccolo buffet.

 

Scarica il programma dell’evento 

Prenota la partecipazione

Controlla anche

Auguri di Buona Pasqua !!! – Domani, venerdì 18.4.25 le sedi CNA Toscana Centro saranno chiuse al pubblico

CNA Toscana Centro Augura a tutti voi una SERENA e BUONA PASQUA !!! Nell’occasione si …

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.