Superbonus – Le associazioni di categoria unite: “Filiera delle costruzioni: urgente la propoga per i lavori in corso. E’ a rischio la sicurezza”

La Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali e economiche e un enorme contenzioso In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi  sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione
alle decine di migliaia di can-eri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile.
È quanto sottolinea CNA Costruzioni con le sigle della filiera delle costruzioni (Ance, Agci produzione e lavoro, Anaepa Confartigianato, Claai, Confapi Aniem, Confcooperative lavoro e servizi, Federcostruzioni, Fiae Casartigiani, Legacoop produzione e servizi, Rete Professioni Tecniche, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil) pur condividendo la necessità di chiudere la stagione del 110% per aprire una riflessione seria sul futuro dell’efficientamento degli edifici in Italia, in particolare per le famiglie meno abbienti.
Per recuperare i ritardi accumulati è assolutamente necessaria una proroga tale da permettere una conclusione ordinata alla misura, che eviti l’insorgere di un enorme contenzioso tra condomìni e imprese e scongiuri la corsa forsennata per finire i lavori, con conseguente rischio sia per la sicurezza dei lavoratori coinvolti sia per la qualità degli interventi eseguiti. Una proroga limitata per i soli interventi che dimostrino un concreto avanzamento del cantiere potrebbe risolvere tutti questi problemi con un costo contenuto per le casse dello Stato, di gran lunga inferiore a quello del caos sociale e economico che si determinerebbe lasciando invariata la scadenza a dicembre.
La Legge di bilancio deve offrire una soluzione concreta a un problema che riguarda da vicino  migliaia di famiglie e imprese che in buona fede hanno avviato i lavori e ora rischiano di trovarsi in gravi difficoltà.

Controlla anche

Polizze catastrofali – CNA: “Necessario prorogare entrata in vigore obbligo”

È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali …

INVITO ALLE IMPRESE – I Minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle pmi – Evento solo su prenotazione – 3.4.2025 ore 17- Scarica qui il programma !!

INVITO ALLE IMPRESE La tua impresa è pronta per il Minibond !! Cosa sono ? …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.