Sostegno agli investimenti delle imprese: nuovo bando regionale al via!

 

Con il decreto 24538 del 31/10/2024 è stato finalmente approvato il primo bando per l’attivazione degli interventi finalizzati alla concessione di contributi per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti a sostegno degli investimenti delle imprese toscane.

I finanziamenti, di importo compreso da 10.000 e 50.000 euro e durata massima di 7 anni (con possibilità di preammortamento fino a 2 anni), dovranno essere concessi da una delle banche che hanno aderito (e aderiranno) all’iniziativa e dovranno essere assistiti da garanzia rilasciata da un confidi.

Artigiancredito, il consorzio di emanazione CNA, è l’unica struttura accreditata presso la Regione Toscana sia in veste di garante sia come soggetto finanziatore.

L’azione prevede un insieme di iniziative a supporto delle MPMI sia nella fase della nascita (Linea A) che nella fase della crescita (Linea B).

Linea A Creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali

Soggetti Beneficiari: Micro e piccole imprese giovanili, femminili o destinatari di ammortizzatori sociali, compresi i liberi professionisti, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda

Interventi ammissibili: Sono ammissibili progetti di investimento basati beni strumentali materiali (macchinari, attrezzature, impianti e altri beni) e attivi immateriali (licenza, brevetti).  Sono ammesse anche le spese per la manutenzione straordinaria degli immobili e le spese per capitale circolante, entrambe le categoria nella misura massima del 30% del programma di investimento.

Tipologia di contributo:

  • La sovvenzione in conto interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interessi del finanziamento con un abbattimento del 100% degli interessi sul finanziamento erogato
  • La sovvenzione in conto commissioni di garanzia è calcolata con un abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia

 

LINEA B PMI

Soggetti Beneficiari: PMI

Interventi ammissibili: Sono ammissibili progetti di investimento basati beni strumentali materiali (macchinari, attrezzature, impianti e altri beni) e attivi immateriali (licenza, brevetti).  Sono ammesse anche le spese per la manutenzione straordinaria degli immobili nella misura massima del 30% del programma di investimento.

Tipologia di contributo:

  • La sovvenzione in conto interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interessi del finanziamento con un abbattimento dell’80% degli interessi (elevabile al 90% per progetti “Green”)
  • La sovvenzione in conto commissioni di garanzia è calcolata con un abbattimento nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del giorno 14/11/2024.

 

Per informazioni e assistenza sia alla preparazione della pratica che per la scelta della banca contatta l’Ufficio Credito CNA Toscana Centro:

Controlla anche

Contributi CCIAA Firenze a fondo perduto per digitalizzazione e transizione ecologica delle MPMI

La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il bando per l’anno 2025 finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale …

Avviso Publiacqua – Il 29 e 30 marzo chiusura al traffico in via pistoiese

Publiacqua informa che prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Pistoiese. Per consentire …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.