Sensibilizzare il mondo imprenditoriale, titolari e lavoratori, contro le molestie sul lavoro, ribadire che qualsiasi forma di violenza, minaccia o intimidazione è inaccettabile e invitare a denunciare eventuali casi facendo riferimento alla consigliera di pari opportnità della provinciale o al personale specializzato che opera nelle aziende sanitarie. Questi, in sintesi, sono gli obiettivi contenuti nell’accordo quadro siglato da tutte le organizzazioni datoriali e dai sindacati pratesi per contrastare un fenomeno che deve essere combattuto con forza sia a livello nazionale che locale. A siglarlo, per Cna Prato è stato il Presidente Claudio Bettazzi che ha sottolineato come “anche se a Prato non si sono registrati casi particolari di questa tipologia, si tratta di un atto di civiltà importante con il quale Prato si pone come esempio per altre realtà. A partire da questo momento dobbiamo attivare un monitoraggio che permetta di avere il polso della situazione ma, soprattutto, dobbiamo vigilare e sensibilizzare ogni impresa affinché la dignità di chi lavora venga rispettata e tutelata ovunque. In questo senso, è il primo esempio su territorio che confidiamo possa essere recepito anche in tutte le altre province”. Il protocollo d’intesa consiste in un documento che contiene indirizzi pratici e operativi e sarà presto diffuso in modo capillare in ogni impresa del territorio associate alle organizzazioni datoriali o alle realtà sindacali per essere successivamente presentato ai dipendenti.
Controlla anche
Indagine CNA: al lavoro sempre più in età da pensione
Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma …
CNA SOCIALE Aps – Campagna 5×1000 e Adesione Soci 2025
Desideri sostenere progetti di welgare, volontariato, assistenza, rivolti a Cittadini e Pensionati ? Scegli di …