Seminario – La dichiarazione di conformità: dalla Legge 46/90 al DM 37/2008.

La dichiarazione di conformità degli impianti: dalla Legge 46/90 al DM 37/2008. I profili di responsabilità tecnica, civile e penale. Le coperture assicurative a tutela di imprese e consumatori.

 

Obbiettivo del seminario è quello di approfondire il tema della dichiarazione di conformità e le conseguenze che possono scaturire a seguito del suo rilascio. Questa prescrizione obbligatoria, ad oltre 20 anni dalla sua entrata in vigore, resta il momento fondamentale nel rapporto fra installatore e cliente. Con essa infatti vengono certificate la qualità del lavoro e la professionalità di chi l’ha svolto. Non uno dei tanti adempimenti burocratici e routinari ma un vero e proprio attestato di garanzia con cui le imprese installatrici si assumono precise responsabilità. E’ pertanto fondamentale che ogni operatore, insieme ad un’adeguata copertura assicurativa che lo metta in grado di fronteggiare richieste risarcitorie per responsabilità civile, sia pienamente consapevole di cosa comporta firmare una dichiarazione di conformità.

Sul tema, l’Unione Installazione e Impianti di CNA Pistoia organizza un seminario di approfondimento che si terrà presso la Sede Provinciale il giorno 1 luglio, a partire dalle ore 17,30 e che avrà il seguente programma:

 

ore 17,30:

Elena Calabria – Presidente Installatori CNA Pistoia

Saluto e apertura lavori

 

Avv. Antonella Nardi

La responsabilità civile

 

Avv. Andrea Niccolai

La responsabilità penale

 

Dott. Francesco Manzari – Ina Assitalia Pistoia

Quale prodotto assicurativo a garanzia di imprese e consumatori

 

Controlla anche

ASSEMBLEE ELETTIVE 2025 – EMILIANO MELANI candidato a Presidente CNA Toscana Centro

Il Vicepresidente uscente Emiliano Melani ha formalizzato al Collegio elettorale la sua candidatura a Presidente …

Il tessile torna protagonista a Prato con il Poli Brand Festival di CNA Federmoda – Presentato il Manifesto del tessile del futuro

“Moda destinazione futuro”. Questo è stato il fulcro attorno al quale si è sviluppato il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.