Riscaldamento: ecco le novità previste dal decreto

In attuazione di quanto disposto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, il Ministero per la Transizione ecologica ha emanato il DM 6 ottobr

e 2022, n. 388 che disciplina le modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale nella stagione invernale 2022-2023.

Il Piano nazionale, in linea con quanto stabilito dal regolamento (UE) 2022/1369 emanato per fronteggiare la crisi energetica e che ha l‘obiettivo di ridurre la domanda di gas naturale del 15% nel prossimo inverno rispetto al consumo medio di gas nello stesso periodo dei cinque anni precedenti, ha infatti individuato un obiettivo complessivo nazionale di contenimento dei consumi di gas pari a 8,2 mld di Smc, fissando pertanto in 3,2 mld di Smc complessivi il risparmio atteso dai settoriresidenziale (2,7 Smc) e servizi e commercio (0,5 Smc).

A tal fine, il DM 388/2022 interviene in particolare per dare attuazione alle disposizioni del Piano volte a ridimensionare sia la durata della stagione termica che la durata giornaliera dei periodi di accensione degli impianti alimentati a gas, che la temperatura dell’aria.

Inoltre, il DM dispone una serie di esclusioni per determinate categorie di utenti/impianti per i quali non si applicano le disposizioni; ad esempio sono esclusi ospedali, scuole materne e asili nido per i quali continuano ad applicarsi le regole precedenti.

Queste prescrizioni impatteranno sull’attività di manutenzione da parte delle imprese di installazione per conformare gli impianti termici alle nuove indicazioni, oltre a indurre l’utenza ad adottare modelli di consumo energetico virtuosi.

Si sottolinea, inoltre che il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, oltre alle richiamate misure prescrittive per gli impianti di riscaldamento, prevede al momento prevalentemente misure comportamentali, escludendo il coinvolgimento diretto dei settori produttivi.

Per dettagli consultare  Allegato DM 388_2022

 

Controlla anche

Auguri di Buona Pasqua !!! – Domani, venerdì 18.4.25 le sedi CNA Toscana Centro saranno chiuse al pubblico

CNA Toscana Centro Augura a tutti voi una SERENA e BUONA PASQUA !!! Nell’occasione si …

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.