SISTRI

Questionario sul SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Nel 2009 nasceva il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) con l’intento di sostituirsi al preesistente sistema cartaceo (Registro di carico e scarico, Formulario di identificazione dei rifiuti,

MUD) nella tracciabilità dei rifiuti speciali.

Dopo il susseguirsi di numerose proroghe, da ottobre 2013 il SISTRI è operativo ma, fino al prossimo 31 dicembre, si affianca al sistema cartaceo (cosiddetto doppio regime). Terminata questa fase, il SISTRI diventerebbe l’unico strumento di gestione dei rifiuti per i soggetti ad esso obbligati.

Con il DM 24 aprile 2014 sono stati esclusi i produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti.

Tenuto conto della complessa evoluzione che il SISTRI ha avuto in questi 5 anni ed in prossimità di un passaggio così importante, la CNA intende verificare, attraverso l’esperienza diretta delle imprese, l’efficacia di questo sistema e la sua capacità di cogliere gli obiettivi per i quali era stato istituito.

Per questi motivi, CNA la invita ad esprimere la sua opinione sul SISTRI compilando il questionario disponibile online al seguente link: https://it.surveymonkey.com/s/CNA-IndagineSISTRI   

L’indagine è rivolta alle aziende che sono o sono state iscritte al SISTRI per i rifiuti pericolosi, i dati verranno trattati in forma strettamente anonima ed aggregata garantendo il rispetto della normativa sulla privacy.

Controlla anche

Auguri di Buona Pasqua !!! – Domani, venerdì 18.4.25 le sedi CNA Toscana Centro saranno chiuse al pubblico

CNA Toscana Centro Augura a tutti voi una SERENA e BUONA PASQUA !!! Nell’occasione si …

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.