SCHEDA DI VALUTAZIONE
Macrocriterio 1: Qualità e coerenza progettuale | Max 45 punti | |
a) coerenza dell’analisi di contesto e dell’analisi dei fabbisogni aziendali e dei destinatari delle azioni. | Buona = da 14 a 20 punti Sufficiente = da 7 a 13 punti Scarsa = da 1 a 6 punti Insufficiente = 0 punti | Max 20 punti |
b)coerenza interna del progetto (dell’articolazione del progetto in attività specifiche, della sua durata, dei contenuti proposti, delle risorse mobilitate, con le caratteristiche dei destinatari, con gli obiettivi progettuali, etc.) | Buona = da 18 a 25 punti Sufficiente = da 9 a 17 punti Scarsa = da 1 a 8 punti Insufficiente = 0 punti | Max 25 punti |
Macrocriterio 2: Innovazione/risultati attesi/sostenibilità | Max 35 punti | |
a) carattere innovativo delle metodologie formative utilizzate rispetto alle modalità consolidate tradizionali | Buono = da 10 a 15 punti Sufficiente = da 5 a 9 punti Scarso = da 1 a 4 punti Insufficiente = 0 punti | Max 15 punti |
b) progetti formativi che si inseriscono nell’ambito dei settori strategici e delle tecnologie abilitanti definite dalla S3 regionale
– matrice S3 |
Progetto S3= 20 punti Progetto non S3 = 0 punti | Max 20 punti |
Macrocriterio 3: Soggetti coinvolti | Max 10 punti | |
Quadro organizzativo in termini di ruoli e compiti, risorse umane e strumentali messe a disposizione del progetto e rete di relazioni del soggetto proponente e di eventuale partenariato | Buon quadro organizzativo, in termini di ruoli, compiti, risorse umane, strumentali e rete di relazioni = da 8 a 10 punti
Sufficiente qualità del quadro organizzativo, in termini di ruoli, compiti, risorse umane, strumentali e rete di relazioni |
Max 10 punti |
= da 5 a 7 punti
Scarsa qualità del quadro organizzativo, in termini di ruoli, compiti, risorse umane,strumentali e rete di relazioni = da 1 a 4 punti
Totalmente assente il quadro organizzativo in termini di ruoli, compiti, risorse umane, strumentali e rete di relazioni = 0 punti |
||
Macrocriterio 4: Priorità | 10 punti | |
Progetti formativi rivolti ad imprenditrici/imprenditori di imprese appartenenti al settore moda i cui codici Ateco, primari o secondari, siano i seguenti:
13 Industrie tessili (senza alcun settore escluso); 14 Confezioni articoli di abbigliamento, articoli in pelle e pelliccia; 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili; 16.29.11 Fabbricazione di parti in legno per calzature; 16.29.12 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simili; 20.42.00 Fabbricazione di prodotti per toletta: profumi, cosmetici, saponi e simili; 20.59.60 Fabbricazione di prodotti ausiliari per le industrie tessili e del cuoio; 25.99.99 Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica n.c.a. 28.94 Fabbricazione di macchine per le industrie tessili, dell’abbigliamento e del cuoio (incluse parti e accessori) 32.12.10 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi 32.12.20 Lavorazione di pietre preziose e semi preziose per gioielleria e per uso industriale 32.13.01 Fabbricazione di cinturini metallici per orologi (esclusi quelli in metalli preziosi) 32.13.09 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca; 32.30.00 Fabbricazione di articoli sportivi; 32.50.50Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni; 32.99.20 Fabbricazione di ombrelli, bottoni, |
Le imprese coinvolte nel progetto sono appartenenti al settore moda i cui codici Ateco sono riportati nella colonna precedente.
Tutte le imprese coinvolte: 10 punti Solo parzialmente coinvolte (almeno 1 impresa): 5 punti
Nessuna impresa appartenente al settore moda con i suddetti codici Ateco: 0 punti |
Max 10 punti |
chiusure lampo,parrucche e affini; 46.41Commercio all’ingrosso di prodotti tessili; 46.42Commercio all’ingrosso di abbigliamento e di calzature;
46.49.5Commercio all’ingrosso di borse, valigie e altri articoli da viaggio in qualsiasi materiale; 46.64 Commercio all’ingrosso di macchine per l’industria tessile a controllo computerizzato e di macchine per cucire e per maglieria, per concerie e calzaturifici; 47.53Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti (moquette, linoleum) in esercizi specializzati; 47.51 Commercio al dettaglio di prodotti tessili in esercizi specializzati; 47.71 Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati; 47.72 Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati; 47.91Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet; 64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero; 74.10.1 Attività di design di moda e design industriale. |