Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori

 

Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. Il provvedimento determina la quantità di prodotto che deve obbligatoriamente essere tenuto a disposizione in ragione del quantitativo di acido presente nelle batterie. Il regolamento non prevede sanzioni dirette, ma, ovviamente, possono sempre essere comminate sanzioni derivanti dal mancato rispetto di un obbligo di legge.
Attenzione, quindi, al momento dell’acquisto che i prodotti assorbenti rispettino la tipologia e le quantità previste dal DM n. 20/2011 a seconda che la batteria sia stazionaria, portatile, a trazione, di avviamento, etc.
Per maggiori dettagli informazioni, consultate il testo del DM 24 Gennaio 2011 n. 20.
 
 
 
 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

Controlla anche

Avviso Publiacqua – Il 29 e 30 marzo chiusura al traffico in via pistoiese

Publiacqua informa che prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Pistoiese. Per consentire …

Caro Bollette – Le richieste delle imprese di CNA Toscana Centro alla politica: rincari insostenibili dal 55% al 100%

Dopo l’emanazione del decreto sulle bollette che ha stanziato 1,6 miliardi di euro per il sostegno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.