1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
<a href="http://www.taxfreeday.it/"target="_blank"><img src="https://www.cnatoscanacentro.it/wp-content/uploads/2017/04/banner-cna-pistoia-1.jpg" alt="TAX FREE DAY"/>

News

Crisi Ucraina sanzioni e misure UE

Crisi Ucraina sanzioni e misure UE

Crisi Ucraina sanzioni e misure UE. In risposta all’aggressione armata nei confronti dell’Ucraina, l’Unione europea ha adottato diversi pacchetti di sanzioni per colpire l’apparato economico, produttivo, militare e politico della Russia. Allo stesso tempo, al fine di attenuare le ripercussioni economiche determinate dalla crisi, la Commissione europea ha adottato una serie di misure a …

Continua »

Seminario di Gnatologia “Dispositivi ortodontici e occlusali per il paziente disfunzionale”

Seminario di Gnatologia

Seminario di Gnatologia “Dispositivi ortodontici e occlusali per i paziente disfunzionale”. CNA SNO Odontotecnici insieme ad OR-TEC (Associazione Tecnici Ortodontisti Italiani) e AIGeDO (Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale) organizza un Seminario di Gnatologia rivolto agli Odontotecnici. L’evento si terrà in modalità mista, online e in presenza, il giorno per sabato 2 aprile 2022 …

Continua »

Dolciari e Panificatori. CNA Toscana Centro: “Il settore è in ginocchio. Servono aiuti straordinari europei e nazionali tramite un Agrifood Recovery Fund o molte imprese chiuderanno”

 Grido d’allarme dei panificatori di CNA Toscana Centro che vivono un periodo di forte choc, stritolati tra rincari di costi di gestione, materie prime, consumi energetici e trasporti.  A penalizzare artigiani e consumatori è soprattutto la strutturale dipendenza dell’Italia dalle forniture estere di frumento duro, tenero e mais, con un tasso di auto-approvvigionamento su …

Continua »

CNA Cinema e Audiovisivo. Nespeca, CNA: “Dopo l’accordo tra Banca Etica e CNA per l’accesso al credito lavoriamo per superare le difficoltà di accessibilità bancaria delle imprese creative”

“Le imprese della filiera cinema e audiovisivo CNA hanno enormi difficoltà ad accedere al credito e fanno i conti con un panorama di luci ed ombre che evidenzia, in primis, la necessità di modificare i fondi di finanziamento per questa tipologia di imprese creative. CNA nazionale stima che il comparto conta quasi 30.000 …

Continua »

Area Pistoia Città. Pistoia: dai rifiuti del Dano a Data Center d’Italia. Una proposta alternativa tra connettività, trasformazione digitale e transizione energetica

CNA Toscana Centro, Ordine degli Architetti di Pistoia e Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia, hanno lanciato oggi una coraggiosa proposta progettuale per trasformare l’area del Dano – ex impianto di gestione rifiuti da bonificare – a centro avanzato in cui ospitare un Data Center in grado di rispondere alle esigenze di connettività …

Continua »

Vuoi risparmiare sulle bollette? Affidati a CNA ENERGIA: il nuovo prodotto integrato per risparmiare con i gruppi di acquisto! Richiedi una consulenza gratuita !

CNA Toscana Centro mette a disposizione di tutte le imprese  CNA ENERGIA, un nuovo prodotto integrato finalizzato a contenere i costi energetici, ottenendo opportunità di risparmio grazie ai gruppi di acquisto. CNA ENERGIA è pensato infatti per garantire alle imprese tutti i vantaggi della forza aggregativa, soluzioni energetiche specifiche e l’accesso a forniture …

Continua »

CCIAA Firenze – Bando per internazionalizzazione 2022 – apertura dal 21 marzo

Bando “RIPARTIAMO CON L’INTERNAZIONALIZZAZIONE” Intervento della Camera di Commercio di Firenze a sostegno dell’internazionalizzazione delle MPMI della città metropolitana di Firenze – Anno 2022   Finalità del bando Sono finanziabili i seguenti ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale: Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero Sviluppo di canali e strumenti di promozione …

Continua »

LE NOVITÀ INTRODOTTE AL DLGS.81/08 DALLA CONVERSIONE IN LEGGE 215/21 DEL DECRETO 146/21 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Con questa iniziativa CNA Toscana vuole approfondire le novità che sono introdotte al D.lgs. 81/08 dalla conversione in Legge 215/2021, che converte del D.L. 146/2021 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si tratta di una sorta di “miniriforma” del Testo Unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’incontro si …

Continua »

HARP: guida al riscaldamento efficiente

impianti-eolici

CNA Installazione Impianti, con il supporto di ENEA, ha organizzato un evento gratuito con l’obiettivo di presentare, a tutte le imprese del settore termoidraulico, il progetto HARP. Si tratta di un progetto europeo per incentivare l’uso di tecnologie per il riscaldamento efficienti finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, che vede coinvolti …

Continua »

Effetto guerra sul pane. CNA Agroalimentare a Rai Isoradio

Effetto guerra sui generi alimentari, con l’aumento del costo delle materie prime nella filiera “grano-pane”. Ma questi aumenti in realtà si innestano in una situazione già difficile prima del conflitto tra Russia e Ucraina, dovuta alla pandemia. In un tale contesto di incertezza, trovano ampia diffusione fenomeni speculativi. In un’intervista ai microfoni di RAI Isoradio, Gabriele Rotini, responsabile …

Continua »

CNA contro la guerra

E’ inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”: si apre così la lettera a firma del segretario generale e del presidente nazionale di CNA. Sergio Silvestrini e Dario Costantini. I vertici della Confederazione esprimono “vicinanza e solidarietà all’Ucraina per il dramma umanitario che sta vivendo, e un …

Continua »

Crisi Energetica – Bettazzi, CNA: “Lo shock energetico sta provocando un lockdown produttivo ed economico non governato. Senza ristori e politiche energetiche urgenti, assisteremo impotenti alla chiusura di migliaia di imprese”

“La guerra in Ucraina ha innescato l’esplosione dei costi energetici già lievitati nel periodo pandemico, e questo shock sta conducendo le piccole e medie aziende verso una sorta di un lockdown produttivo non governato, che non risparmia nessun settore: trasporti, moda, produzione, manifatturiero o tessile che sia”. A lanciare l’allarme è il Presidente …

Continua »

Indagine CNA nazionale: le imprese “in rosa” crescono anche durante la crisi ma il tetto di cristallo rimane intatto

L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale. Secondo i dati Unioncamere elaborati da CNA nazionale, oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali italiani sono coperti da donne: per la precisione, 2,8 milioni in termini assoluti equivalenti al 26,8% del complesso di titolari, amministratori e soci d’impresa del nostro Paese. Nel …

Continua »

Concorso fotografico “Uno scatto di solidarietà”. Presidente di Giuria il fotogiornalista Massimo Sestini

  Il concorso fotografico “Uno scatto di solidarietà”, sostenuto da CNA Toscana è promosso da CNA Firenze in collaborazione con Caritas e Accademia Belle Arti. In un momento caratterizzato da continui input esterni negativi e da scenari pessimistici questo concorso vuole porre l’attenzione su ciò che è bello. L’obiettivo è vedere il mondo che ci circonda con occhi …

Continua »

CNA PENSIONATI. Indagine sui fabbisogni e sull’utilizzo degli strumenti di Telemedicina. COMPILA QUI IL QUESTIONARIO !!

L’assistenza extra-ospedaliera e soprattutto i servizi dedicati alle persone anziane, con cronicità e altre fragilità, sono un punto debole del SSN, come è stato purtroppo messo in drammatica evidenza dalla pandemia di Covid-19. Il tema del rafforzamento dell’assistenza territoriale è diventata una priorità anche del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), il quale …

Continua »

Inchiostri Tattoo chiarimenti dell’ISS

Inchiostri Tattoo chiarimenti dell'ISS

Inchiostri Tattoo chiarimenti dell’ISS. Il Regolamento (UE) 2020/2081, che ha modificato il Reg. REACH n. 1907/2006, ha introdotto alcune restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente. Tali restrizioni sono entrate in vigore dal 4 gennaio 2022. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente pubblicato alcuni ulteriori chiarimenti, che peraltro confermano …

Continua »

Torna il Premio Margherita Datini Bandini Giovedì 10 marzo ore 17.00 presso la Camera di Commercio Pistoia Prato sede di Prato

Torna quest’anno il consueto appuntamento che nella settimana dell’8 marzo, è dedicato all ’imprenditoria femminile: Premio Margherita Bandini Datini, giunto alla sua VIII edizione. L’iniziativa è organizzata dai coordinamenti per l’imprenditoria femminile delle Associazioni di categoria CNA Toscana Centro Impresa Donna, Confartigianato Donne Impresa, Impresa Donna Confesercenti Prato, Confcommercio Terziario Donna Pistoia e …

Continua »