Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. La misura dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a circa 200 milioni di euro, di cui 160 milioni di euro di risorse …
Continua »News
INDAGINE CNA ONLINE – SOS semilavorati e allarme prezzi: ecco la “guerra” di artigiani e pmi. RISPONDI QUI !!
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e di personale e con l’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici. Una spirale che contribuisce ad alimentare l’inflazione e a rallentare la domanda interna. Per le imprese manifatturiere ciò si …
Continua »Siglato il Protocollo d’Intesa sulla govenance del Next Generation Prato. Una cabina di regia vigilerà sulla realizzazione dei 24 progetti
E’ stato firmato venerdì 15 aprile nel Salone consiliare di Palazzo comunale il Protocollo di intesa tra Comune di Prato, Associazioni datoriali, Camera di Commercio, Pin Polo Universitario Città di Prato e parti e sociali per la governance del Next Generation Prato, il documento di indirizzo e programmazione approvato e firmato nel luglio …
Continua »Rilevazione Professione Acconciatore 2022
Rilevazione Professione Acconciatore 2022. Camera Italiana dell’Acconciatura propone il questionario online 2022 sull’Evoluzione della Professione Acconciatore. L’obiettivo consiste principalmente nel far emergere le principali realtà professionali, nonché alcune indicazioni per sostenere la crescita dell’attività e strategie per il superamento delle criticità generate dalla crisi Covid-19. I risultati dell’indagine, oltre a fornire un quadro …
Continua »Ultima versione delle Linee di Indirizzo per la messa in sicurezza delle Filature a Cardato
Nei mesi scorsi CNA FORMAZIONE E SICUREZZA ha partecipato al Tavolo di Lavoro con le Parti Sociali e le Istituzioni presso la sede del Dipartimento della Prevenzione di Prato, per arrivare a stilare l’attuale aggiornamento delle linee di indirizzo per la messa in sicurezza delle Filature a cardato. Il 10 marzo si è …
Continua »Città di Prato. Indagine online CNA “Prato, una nuova e possibile competitività. Costruiamo insieme le proposte CNA per lo sviluppo del territorio”. Rispondi QUI al questionario!!
INDAGINE ONLINE CNA TOSCANA CENTRO – AREA PRATO CITTA’ L’Area Territoriale Prato Città CNA ha deciso di lanciare un’indagine tra le imprese ed i cittadini associati, intitolata PRATO, una nuova e possibile competitività. COSTRUIAMO INSIEME LE PROPOSTE CNA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO con l’obiettivo di impostare le priorità delle proprie azioni verso i soggetti …
Continua »Fabbri, CNA: “Produzione metalmeccanica in forte difficoltà per gli effetti della guerra”. Unica nota positiva: i progetti formativi CNA per reperire competenze negli ITS che hanno coinvolto ben 30 aziende
La crisi innescata dalla guerra colpisce duro il settore della metalmeccanica che solo in Toscana conta ben 11.000 imprese e 100.000 addetti, in un Paese come l’Italia che è il secondo in Europa per la produzione metalmeccanica e vanta 122.000 imprese con 1 milione e 600.000 addetti e un’esportazione che si aggira sui …
Continua »Quinto pacchetto di sanzioni alla Russia
Quinto pacchetto di sanzioni alla Russia. Alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un quinto pacchetto di sanzioni economiche e individuali nei confronti della Russia. Il pacchetto comprende una serie di nuove misure volte a rafforzare la pressione sul governo e sull’economia russi. …
Continua »Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda
“Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda” Mercoledì 27 aprile che si svolgerà l’incontro a partire dalle ore 15.00 presso la nuova sede di PRISMA in via galcianese, 34 – Prato. In apertura di evento è prevista la presentazione delle start-up e l’illustrazione delle modalità di svolgimento del matchmaking rivolto alle imprese …
Continua »Investimenti in sicurezza ISI INAIL – contributo fondo perduto fino al 65%
Anche per il 2022, INAIL ha approvato il bando ISI per sostenere investimenti per la sicurezza delle imprese con un contributo a fondo perduto del 65% e con uno stanziamento previsto la Regione Toscana di oltre 18 milioni di euro. Soggetti beneficiari Destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate …
Continua »Impresa al femminile: come far crescere le aziende con le risorse del PNRR. WEBINAR ONLINE IL 13 APRILE ORE 18.00
CNA Toscana Centro organizza il webinar IMPRESA AL FEMMINILE: Come far crescere le aziende con le risorse del PNRR, mercoledì 13 Aprile alle ore 18.00 Durante questo incontro Simone Marchi, Responsabile dell’ufficio credito di CNA Toscana Centro e Responsabile di Finart, sarà a disposizione per illustrare tutte le risorse attualmente previste per …
Continua »CNA ti invita ad aderire a DIVICINATO: il nuovo portale e-commerce gratuito per i soci CNA. Per scoprirne tutti i vantaggi partecipa al Webinar il 21.4.2022
Via alle adesioni per il nuovo portale di CNA Divicinato, un marketplace volto ad accorciare la distanza tra domanda e offerta di beni e servizi, ma soprattutto un nuovo modello di interazione tra imprese e persone, un differente approccio al mercato digitale che esalta la territorialità e mira a creare micro-comunità di imprese …
Continua »Tariffario 2022 per Meccatronica/ Carrozziere/ Gommista/ Motoriparatore
CNA Toscana Centro comunica che è stato inviato il consueto OSSERVATORIO DELLE TARIFFE ORARIE INDICATIVE RILEVATE ED ATTUALI DI MANODOPERA DEL SETTORE AUTORIPARAZIONE VALIDE PER LA PROVINCIA DI PRATO E PISTOIA PER L’ANNO 2021. Il file del tariffario è scaricabile in formato pdf cliccando qui. Chiediamo alle imprese del settore di stampare questo …
Continua »Pubblicata l’Ordinanza con le nuove Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 79/4.4.2022 l’Ordinanza del Ministero della Salute Adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Le linee guida sono state adottate ai sensi del D.L. del 22 aprile 2021 n. 52 e resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2022. Per quanto riguarda le attività economiche …
Continua »Accordo CNA-UniCredit. Silvestrini: in campo per attutire il caro energia sulle nostre imprese
CNA e UniCredit rafforzano la loro collaborazione per sostenere le esigenze di nuova liquidità delle imprese impattate dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. UniCredit mette infatti a disposizione delle aziende associate a CNA il plafond di tre miliardi di euro recentemente stanziato dalla banca a favore delle Pmi italiane e utilizzabile tramite finanziamenti …
Continua »Nuove Linee guida per la ripresa delle attività: cosa cambia per il settore Benessere
Nuove Linee guida per la ripresa delle attività economiche: cosa cambia per il settore Benessere. L’Ordinanza del Ministero della Salute del 1° aprile 2022 ha approvato le nuove Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Il contenuto è stato definito dal Comitato tecnico scientifico nella seduta del 30 marzo 2022. Entrata …
Continua »Corso di formazione on line per le imprese di Tintolavanderia
CNA Unione Servizi alla Comunità offre un nuovo servizio per le aziende associate CNA con percorsi di crescita professionale: corsi di formazione a distanza pensati come strumenti di qualificazione e aggiornamento rivolti specificamente alle imprese del settore progettati in collaborazione con il Centro DigiLab dell’Università di Roma “La Sapienza”. Corsi, sempre disponibili sulla …
Continua »Attenzione a strane news: Il “bonus pneumatici” genera confusione e false aspettative
CNA fa chiarezza su una notizia che sta circolando da giorni nel mondo degli autoriparatori, che rischia di generare confusione nel settore. Da alcune fonti è stata diffusa una notizia su un possibile “bonus pneumatici” che, se confermato dall’iter di approvazione della legge, consentirebbe all’utente finale un risparmio di 200 euro sull’acquisto di 4 pneumatici con classe energetica superiore rispetto …
Continua »Verso una nuova fase da oggi 1° aprile: Tutto quello che c’è da sapere con la fine dello stato di emergenza
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.” Clicca qui per leggere il Decreto_Riaperture_2022_COVID-19 mentre di seguito una sintesi dei provvedimenti più importanti. Cessazione stato di emergenza Il 31 marzo finisce …
Continua »Solidarietà per il popolo ucraino, CNA, Confartigianato, Casartigiani con CGIL, CISL e UIL avviano una raccolta fondi
CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina con l’apertura di un conto corrente nel quale sarà possibile far confluire i contributi volontari degli imprenditori e dei lavoratori. A fronte delle gravissime ripercussioni umane, sociali ed economiche del conflitto in Ucraina, …
Continua »