E’ stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Legno Lapidei, scaduto il 31 dicembre 2022, nella sede nazionale della CNA martedì 5 marzo in tarda serata. L’intesa siglata dalla nostra Confederazione, dalle altre organizzazioni datoriali e da Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil si applica a più di 20mila imprese artigiane, piccole …
Continua »News
Seminario CNA SNO Venerdì 15 marzo 2024
Seminario CNA SNO Venerdì 15 marzo 2024. “Protesi chirurgicamente guidata. Approccio Implantare Digitalmente Avanzato (AIDA)”. Si svolgerà venerdì 15 marzo alle ore 19.00 nell’auditorium di CNA Toscana (VII Piano Via Alamanni 23 Firenze) il Seminario: “Protesi chirurgicamente guidata. Approccio Implantare Digitalmente Avanzato (AIDA)”. L’evento è organizzato da CNA SNO Odontotecnici Toscana ma è …
Continua »Valdibisenzio ostaggio delle frane – FITA CNA TOSCANA CENTRO chiede ristori per gli autotrasportatori e l’adozione di un piano di emergenza che garantisca più velocemente possibile soluzioni definitive alla viabilità in vallata
“Adeguati indennizzi per tutte le imprese danneggiate da questa calamità, compreso l’autotrasporto, e l’adozione di un piano di emergenza per la SR325”. Queste, in sintesi, le proposte avanzate da CNA Fita Toscana Centro attraverso il Presidente Mirko Portolano, che sottolinea “la situazione attuale vede le imprese di autotrasporto che hanno sede in vallata …
Continua »Dalla Pagina al Set: incontri tra produttori cinematografici, editori e autori. Iniziativa riservata ai Soci CNA
CNA Toscana propone un’interessante occasione per mettere in comune le esperienze e creare nuove opportunità, mettendo in contatto due mondi molto affini fra loro ovvero il Cinema e l’Editoria. In particolare CNA Editoria e CNA Cinema Audiovisivo invitano i propri Associati a manifestare l’interesse a partecipare ad un evento gratuito B2B che sarà …
Continua »Prato Carbon Neutral: firmato anche da CNA Toscana Centro il “Contratto di città sul clima” che il Comune di Prato presenterà alla Commissione Europea insieme al Piano di azione per la neutralità climatica al 2030
E’ stato firmato anche dal Presidente di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi il “Contratto di Città sul Clima” che il Comune di Prato presenterà alla Commissione Europea insieme al “Piano di azione per la neutralità climatica al 2030”. Si conclude così la prima, e più delicata, fase di lavoro portata avanti dal Comune in …
Continua »Blocco SR 325 – Le Associazioni di categoria scrivono al Ministro delle Infrastrutture chiedendo interventi immediati e urgenti per superare l’emergenza e progetti per realizzare alternative
Una lettera al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stata inviata dalle associazioni di categoria – Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato, per chiedere interventi immediati per superare l’emergenza relativa al blocco della Sr325, ma anche per trovare e attuare soluzioni definitive alla precarietà dei collegamenti …
Continua »Traffico interdetto ai camion in Val di Bisenzio: i mezzi hanno approfittato della “finestra” odierna, necessarie iniziative analoghe e il passaggio dal lato nord
A livello istituzionale la mobilitazione c’è stata: sabato, domenica e di nuovo oggi si sono susseguite le riunioni fra le istituzioni e le associazioni Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato per cercare soluzioni alla situazione che si è determinata in Val di Bisenzio, dove le due frane di Camino e della …
Continua »Contributi per sostituzioni caminetti o generatori a biomasse (Area Valdinievole)
La Regione Toscana mette a disposizione uno specifico contributo per la sostituzione di camini o vecchi generatori a biomasse in luogo di pompe di calore a alta efficienza a favore dei cittadini residenti in alcuni comuni dell’area Valdinievole: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte …
Continua »Settore tessile e moda – CNA nazionale lancia un’indagine online – Rispondi qui al questionario !!
Per cogliere lo stato di salute del Sistema Moda, CNA ha avviato un’indagine online rivolta a tutte le imprese del settore tessile, abbigliamento, calzature e pelletteria che hanno una notevole rilevanza nel sistema economico nazionale visto che rappresentano un terzo del Made in italy e un quarto degli addetti. I dati saranno raccolti …
Continua »CNA Impresa Donna Toscana Centro lancia Know & Share: un ciclo di 4 incontri tra imprenditrici per fare rete. Pasquali: “Le imprese in rosa crescono ma sono ancora tanti gli ostacoli da rimuovere”
Quasi 14.000 imprese femminili attive sono state registrate nel 2023 dalla C.C.I.A.A., di cui oltre 7.400 a Prato e 6.200 a Pistoia, rispettivamente il 25,8% e il 23,2% del totale delle imprese. Il 66% circa sono imprese individuali, il 20% società di capitali e il 12,2% società di persone e operano soprattutto nel …
Continua »Odontotecnici prorogata al 1°maggio la scadenza per l’iscrizione nell’Elenco Fabbricanti
Odontotecnici prorogata al 1°maggio la scadenza per l’iscrizione nell’Elenco Fabbricanti. Soddisfazione di CNA SNO Odontotecnic Toscana Centro per la proroga al 1° maggio della scadenza per l’iscrizione nell’Elenco dei Fabbricanti di dispositivi medici su misura. Il posticipo della scadenza è stato ottenuto anche grazie all’impegno di CNA SNO Odontotecnici ed alla disponibilità del Ministero …
Continua »DEHOR, prorogati al 31 dicembre 2024
La legge annuale per il mercato e la concorrenza stabilisce l’ulteriore proroga di un anno fino dal 31 dicembre 2024 per la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, di strutture amovibili, quali dehor, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni. La misura è …
Continua »ALLUVIONE IN TOSCANA: Un ciclo di incontri aperti a Imprese e Cittadini per condividere gli ultimi aggiornamenti e rispondere alle vostre domande
CNA Toscana Centro ha avviato una importante collaborazione con Giusti Studio Legale. Giusti Studio Legale ha al suo interno un team di esperti in materia legale con specifiche competenze nel settore del diritto ambientale ed una lunga esperienza nella difesa dei diritti dei soggetti alluvionati. CNA Toscana Centro e Giusti Studio Legale hanno …
Continua »Il tessile di Prato, il Governo nazionale e l’Europa: primi risultati positivi delle richieste delle categorie economiche pratesi su End of Waste ed EPR
Non è rimasta inascoltata la lettera di Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato indirizzata al Ministero dell’ambiente sui temi del tessile relativi all’End of Waste e all’EPR, la responsabilità estesa del produttore. Grazie anche all’interessamento forte e sollecito dei parlamentari e delle personalità politiche del territorio – in particolare degli …
Continua »Contributi a fondo perduto per investimenti – bando ISI INAIL
Scadenza 30 maggio 2024 Anche per il 2024, INAIL ha approvato il bando ISI per sostenere investimenti per la sicurezza delle imprese con un contributo a fondo perduto e con uno stanziamento previsto la Regione Toscana di oltre 49 milioni di euro. Soggetti beneficiari Destinatari dei finanziamenti sono le imprese, …
Continua »KNOW & SHARE Il networking delle imprenditrici CNA. Al via il nuovo format di CNA Toscana Centro Impresa Donna. SAVE THE DATE: primo appuntamento 7 Marzo.
Al via il nuovo format di CNA Toscana Centro Impresa Donna, un calendario di incontri per conoscersi e fare rete all’interno delle sedi delle nostre imprenditrici. L’Iniziativa Know & Share, il networking delle imprenditrici CNA, promossa da CNA Toscana Centro Impresa Donna, nasce con l’obbiettivo di conoscere i fabbisogni, i desideri, le difficoltà …
Continua »L’impresa Carradori srl festeggia 45 anni di attività. Premiata da CNA con una targa di riconoscimento e le congratulazioni di tutto il Sistema CNA Toscana Centro
Congratulazioni vivissime all’Impresa pistoiese Carradori srl di Stefano Carradori, per il raggiugimento del prestigioso traguardo di ben 45 anni di attività. All’azienda, da sempre leader nell’assistenza e riparzione di attrezzature e macchinari ad uso domestico, professionale e medicale, per l’occasione è stata consegnata una speciale targa di riconoscimento da una delegazione di CNA …
Continua »Rinnovo Patentino FGAS: a marzo e ad aprile un’offerta riservata ai Soci CNA per sostenere l’esame teorico-pratico
Sei un imprenditore e devi rinnovare il patentino FGAS ? Rivolgiti a CNA Toscana Centro: avrai l’opportunità di sostenere l’esame teorico pratico sia a marzo che ad aprile grazie ad un’offerta speciale riservata solo si Soci CNA
Continua »Anche il Comune di Serravalle Pistoiese aderisce a QualcosaDaFare. Tutto il territorio a portata di click.
Anche il Comune di Serravalle Pistoiese ha aderito all’iniziativa di QualcosaDaFare, un portale dedicato ai Comuni in cui si raccolgono eventi, attività, punti di interesse e servizi per rendere il Territorio sempre aggiornato grazie ad una Mappa Interattiva consultabile in maniera semplicissima e gratuita tramite la WebApp . QualcosaDaFare permette di conoscere dai …
Continua »Aperinorma – Webinar formativi per le imprese del settore
CNA Installazioni e Impianti in collaborazione con Teknologica ha organizzato un ciclo di incontri webinar gratuiti su quattro tematiche di particolare interesse: H2O – L’acqua; H2 – L’idrogeno; Idrico sanitario; Pompe di calore; Gli argomenti verranno trattati all’interno di una serie di appuntamenti serali denominati “Aperinorma”: saranno infatti aperitivi normativi con importanti relatori …
Continua »