L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Seminario di approfondimento, in presenza e online, il 17 aprile presso l’auditorium CNA a Roma.

Un grande successo per la nostra Confederazione che oltre due anni fa ha presentato un articolato progetto teso a favorire l’installazione di piccoli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto a beneficio del tessuto produttivo del Paese, capace di coniugare gli obiettivi di efficienza energetica, di riduzione del costo delle bollette e d’innovazione tecnologica. 

Il decreto prevede un credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nel 2024 e 2025 che consentiranno l’evoluzione tecnologica e soprattutto un taglio consistente ai costi energetici che rappresentano un pesante fardello per piccole e medie imprese. Il decreto si dimostra un efficace strumento di politica industriale prevedendo, tra l’altro, l’immediatezza dell’erogazione del credito d’imposta, non più vincolato al triennio.

Per approfondire le novità introdotte ed essere pronti ad accompagnare le imprese nell’accesso agli incentivi previsti, CNA ha organizzato un seminario di approfondimento che si terrà mercoledì 17 aprile, ore 10.30, presso l’auditorium CNA a Roma.

Sarà possibile partecipare, anche da remoto, compilando il form al seguente link: https://marketing.cna.it/piano-transizione-5-0/

Controlla anche

FIERA MECSPE 2025 – GIORNATA DI INCONTRI B2B CON BUYERS DEL SETTORE DELLA SUBFORNITURA INDUSTRIALE

In occasione della Fiera MECSPE 2025, che si terrà dal 5 al 7 Marzo 2025 …

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) – webinar organizzato dalla Commissione Europea

La Commissione Europea ha organizzato un webinar informativo volto all’approfondimento delle novità introdotte dal Regolamento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.