La Disciplina di qualificazione dei restauratori è LEGGE !!

 

18 dicembre 2012: una data importantissima, da non dimenticare. Infatti dopo lunghi 12 anni di proposte, di rinvii, di tenaci scontri e confronti istituzionali, la Camera dei Deputati ha approvato in maniera definitiva la modifica all’art. 182 del Codice dei Beni Culturali in merito alla Disciplina di qualificazione dei restauratori.

Commenta Andrea Fedeli, Presidente CNA Artistico e Tradizionale Toscana, restauratore: ”CNA Toscana esprime enorme soddisfazione per aver contribuito alla conclusione di una problematica che ha pesato gravemente sul lavoro di tutti i restauratori italiani e sulla conservazione e la tutela del patrimonio artistico del nostro paese. Con l’applicazione della nuova normativa, le imprese del settore finalmente potranno veder riconosciuta in qualsiasi ambito la loro attività con il conseguimento della qualifica professionale di Restauratore di Beni Culturali”.

Sono ben 5100, con oltre 19.000 addetti le imprese di restauro in Italia; in Toscana sono 1.100 con oltre 4.000 addetti.

Controlla anche

Dazi – Costantini,CNA nazionale al Governo: “Scongiurare guerra commerciale, ma tutelare il ruolo delle piccole imprese”

“È essenziale scongiurare un conflitto commerciale che spalancherebbe le porte a una fase recessiva per …

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.