INDAGINE CNA – Internazionalizzazione nelle pmi manifatturiere – RISPONDI QUI AL QUESTIONARIO !!

L’Italia è la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola dimensione particolarmente dinamiche, godono di un apprezzamento generalizzato a livello mondiale.
Nello scenario attuale, tuttavia, si condensano tanti elementi di incertezza: la ridefinizione delle catene globali del valore, le difficoltà di approvvigionamento di materie prime e componenti, il conflitto in Ucraina, la crisi energetica e le conseguenti tensioni inflazionistiche, le tentazioni protezionistiche di alcuni Paesi.
In queste “acque agitate”, le piccole imprese sono esposte al rischio di non riuscire ad adottare strategie tempestive e ben calibrate su scenari internazionali in costante evoluzione.
É necessario che vengano rassicurate e sostenute, perché il Paese non può permettersi un ridimensionamento di questa moltitudine di “ambasciatori dell’Italia nel Mondo”.
Due sono i due fronti prioritari da presidiare:
• da un lato, occorre garantire continuità di business e opportunità di crescita per chi è oggi ben presente sui mercati esteri, ma ha evidenti necessità di diversificare, innovare, sperimentare soluzioni diverse da quelle consuete;
• dall’altro, offrire indirizzo e sostegno per tutti i “potenziali esportatori”, ossia quelle imprese che vogliono mettersi alla prova “dirottando” verso i mercati esteri una parte della loro produzione.

Per questo CNA ha lanciato un’indagine finalizzata a comprendere il punto di vista delle imprese manifatturiere e in particolare la domanda di sostegno che esprimono, in modo tale da poterla correttamente e tempestivamente rappresentare nelle opportune sedi decisionali.
I risultati ottenuti – che andranno ad integrare l’analisi e la nostra lettura dei dati sull’export forniti da Istat e ICE – verranno presentati nel corso di un incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali.

RISPONDI QUI AL QUESTIONARIO
 https://it.surveymonkey.com/r/manif

Controlla anche

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

ASSEMBLEE ELETTIVE 2025 – Fausto Reali Vannucci riconfermato Presidente dell’Area Piana Pistoiese

Fausto Reali Vannucci, imprenditore della moda di qualità originario di Agliana, 59 anni, è stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.