Pannelli e eolico

Impiantisti senza pace: altra qualificazione obbligatoria – Riguarda chi installa impianti alimentati a rinnovabili

Per gli impiantisti non sono state ancora completamente definite le procedure per acquisire patentini e certificazione dei gas fluorurati, che si profila un nuovo adempimento altrettanto insopportabile. Si tratta della prescrizione contenuta nel Decreto L.vo 28/2011 che obbliga chi installa impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili, attività già disciplinata dalla lettera C del DM 37/08, a qualificarsi tramite una specifica formazione professionale obbligatoria. Il tutto decorrerà dal mese di agosto del prossimo anno. Entro fine 2012 le regioni devono attivare i corsi o procedere al riconoscimento delle Agenzie Formative abilitate a farli. Il tempo stringe e potrebbero nascere problemi. Il mancato rispetto di questo termine infatti farebbe automaticamente “migrare” le competenze all’Enea. Eventualità che non sarebbe indolore per le nostre imprese dal momento che nelle intenzioni dell’Ente ci sono modalità formative e di qualificazione esorbitanti e dai costi molto elevati. CNA e Confartigianato hanno proprio in queste ore inviato una lettera congiunta agli Assessori Regionali Simoncini e Bramerini invitandoli ad attivarsi per scongiurare il rischio che il possibile passaggio di mano delle competenze appesantisca ulteriorrmente costi e burocrazia degli adempimenti. In attesa di dare ulteriori informazioni invitiamo gli interessati a scaricare il Pdf contenente alcune considerazioni e la richiesta di incontro inviata alla regione.

Controlla anche

Indagine CNA: al lavoro sempre più in età da pensione

Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma …

CNA SOCIALE Aps – Campagna 5×1000 e Adesione Soci 2025

Desideri sostenere progetti di welgare, volontariato, assistenza, rivolti a Cittadini e Pensionati ? Scegli di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.