Il meccanotessile CNA fa sistema e conquista nuovi mercati e clienti

filati18Le aziende della meccanica Cna si mettono in rete e conquistano nuovi mercati e clienti. “Fare sistema oggi – spiega infatti Federico Armenti, presidente dell’unione produzione Cna – vuol dire da un lato aggregare le imprese e, dall’altro, attivare tutte le collaborazioni e le cooperazioni possibili con gli enti e le istituzioni preposte all’internazionalizzazione. Il processo non è facile, certo, ma se viene guidato con competenza e professionalità, i risultati non si fanno attendere. E la dimostrazione sta negli esiti più che soddisfacenti delle ultime missioni e fiere all’estero coordinate da Cna e dal Consorzio Toscana ExpoMec in India, Turchia e Germania. Non solo. Ora siamo impegnati in una missione commerciale in Perù e  lavoriamo nell’ambito del progetto For Prato della Camera di Commercio, ad un’indagine conoscitiva per definire una serie di accordi commerciali e di assistenza in Brasile, sempre di concerto con la C.c.i.a.a”.
In questo contesto, sottolinea Massimo Agostini, presidente del Consorzio Toscana ExpoMec “le imprese della meccanica Cna stanno verificando l’opportunità di aprire dei presidi permanenti proprio in Brasile, oggi una delle economie mondiali che mostra maggiore potenzialità per il settore, e sempre per l’area dell’America Latina, abbiamo già concluso interessanti vendite di apparecchiature meccaniche in Argentina e Perù, anche a seguito delle missioni svolte nel 2012”. Ma non è tutto.
Ulteriori occasioni di promozione e vendita si apriranno per questa tipologia di aziende grazie alla collaborazione con Cna Toscana e Toscana Promozione che guardano al Marocco per una missione destinata al comparto meccanotessile, macchine per l’edilizia, agroindustria e agricoltura. Gli incontri commerciali tra costruttori di macchine utensili toscani e utilizzatori si terranno a Casablanca a marzo prossimo e l’operazione sarà preceduta da una ricerca di mercato per preselezionare almeno una dozzina di contatti utili per ciascuna azienda toscana partecipante.

 

Controlla anche

Contributi CCIAA Firenze a fondo perduto per digitalizzazione e transizione ecologica delle MPMI

La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il bando per l’anno 2025 finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale …

Avviso Publiacqua – Il 29 e 30 marzo chiusura al traffico in via pistoiese

Publiacqua informa che prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Pistoiese. Per consentire …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.