Fondi destinati a “Reti di impresa per artigianato digitale” – Il Ministero proroga i termini al 15.10.15

SE SEI UN’AZIENDA ARTIGIANA CHE VUOLE INNOVARE IL PROPRIO PROCESSO PRODUTTIVO O SE HAI PENSATO DI TRASFORMARE LE LINEE DEI TUOI PRODOTTI AZIENDALI O DI RIPENSARLI IN VISTA DI NUOVI SCENARI DI MERCATO,

E’ QUESTO  IL MOMENTO DI PROVARCI.

LA NOVITA’  STA NELLA POSSIBILITA’ DI CREARE AGGREGAZIONI DI IMPRESE PER COSTITUIRE LABORATORI DI RICERCA APPLICATA ALLE TUE ESIGENZE IMPRENDITORIALI

CNA  e C NOVA informano le aziende che sono stati rinnovati fino al 15 ottobre i fondi ministeriali nell’ambito del programma “Reti di impresa per l’artigianato digitale”. 

L’intervento – istituito con decreto ministeriale il 17.02.2015 –  è finalizzato a sostenere programmi innovativi, localizzati sull’intero territorio nazionale e realizzati da reti di imprese, per la diffusione, la condivisione e lo sviluppo produttivo delle tecnologie di fabbricazione digitale.

Chi può partecipare

Reti di imprese (Associazioni temporanee di imprese, Raggruppamenti temporanei di imprese, Contratti di rete) oppure Consorzi

Cosa si può fare

I programmi devono essere finalizzati al conseguimento di uno o più dei seguenti obiettivi dello strumento agevolativo:

1) Creazione di centri di sviluppo di software e hardware a codice sorgente aperto per la crescita e il trasferimento di conoscenze alle scuole, alla cittadinanza, agli artigiani e alle microimprese;

2) Creazione di centri per l’incubazione di realtà innovative nel mondo dell’artigianato digitale;

3) Creazione di centri per servizi di fabbricazione digitale rivolti ad artigiani e a microimprese;

4) messa a disposizione di tecnologie di fabbricazione digitale;

5) Creazione di nuove realtà artigianali o reti manifatturiere incentrate sulle tecnologie di fabbricazione digitale.

Finanziamenti

Sono previsti fondi ministeriali di cui parte a fondo perduto e parte ad interessi molto agevolati ad integrazione di investimenti delle reti di impresa.

 

Per Informazioni le imprese interessate possono contattare CNA telefonando allo 0574 578556 o inviando una mail all’indirizzo  emiliano.citarella@po.cna.it

Controlla anche

Auguri di Buona Pasqua !!! – Domani, venerdì 18.4.25 le sedi CNA Toscana Centro saranno chiuse al pubblico

CNA Toscana Centro Augura a tutti voi una SERENA e BUONA PASQUA !!! Nell’occasione si …

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.