Background for a hot summer or heat wave, orange sky with with bright sun and thermometer

Emergenza caldo, Regione invita a rispettare misure a tutela dei lavoratori

Ribadita dalla Regione la necessità di rispettare le linee di indirizzo, adottate un anno fa, per proteggere i lavoratori dai rischi causati dalle elevate temperature. L’invito arriva dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini.

Si tratta di misure di tutela fondamentali in tutte le lavorazioni all’aperto e in quelle che avvengono in ambienti chiusi non climatizzati, qualora ad appesantire condizioni termiche interne influiscano anche quelle esterne. Il documento contiene disposizioni utili a prevenire malori dovuti al caldo, fornendo informazioni sui fattori che ne determinano l’insorgenza e su come intervenire per contrastare i malesseri psico-fisici che ne possono conseguire.  Nelle linee di indirizzo sono forniti strumenti utili per una corretta individuazione del rischio legato al calore e delle malattie da calore, come i link ai siti, tramite i quali è possibile calcolare, in base alle condizioni meteo su tutto il territorio italiano, il cosiddetto indice WBGT (Wet Bulb Globe Temperature), indice empirico, di facile valutazione, che viene utilizzato in prima battuta per comprendere se l’esposizione ad un determinato ambiente caldo genera o meno stress termico.

Sono inoltre indicate le necessarie azioni da mettere in atto per la mitigazione del rischio, quali rendere disponibili e accessibili acqua e aree ombreggiate per le pause, favorire l’acclimatazione dei lavoratori aumentando gradualmente i carichi di lavoro e l’esposizione al calore e favorendo l’effettuazione di frequenti pause per l’approvvigionamento di acqua e il riposo all’ombra, la revisione dell’organizzazione dei turni di lavoro, riprogrammando ad esempio le attività che non sono prioritarie e che sono da condursi all’aperto nei giorni con condizioni meteoclimatiche più favorevoli o pianificando le attività più impegnative dal punto di vista fisico durante i momenti più freschi della giornata, l’attenzione agli indumenti da lavoro forniti, la necessità di fornire ai lavoratori adeguata formazione e informazione.

SCARICA QUI IL DOCUMENTOLinee di indirizzo per datori di lavoro su malattie da calore e misure preventive

Controlla anche

Polizze catastrofali – CNA: “Necessario prorogare entrata in vigore obbligo”

È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali …

INVITO ALLE IMPRESE – I Minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle pmi – Evento solo su prenotazione – 3.4.2025 ore 17- Scarica qui il programma !!

INVITO ALLE IMPRESE La tua impresa è pronta per il Minibond !! Cosa sono ? …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.