EMERGENZA ALLUVIONE – MODALITA’ OPERATIVE GESTIONE RIFIUTI ATTIVITA’ PRODUTTIVE E COMMERCIALI

E’ stata pubblicata al seguente link la procedura operativa per la gestione dei rifiuti prodotti da utenze NON domestiche e derivanti dall’evento alluvionale verificatesi a partire dal 02.11.2023.

La procedura operativa si applica a: 

  • Punto 1) Ordinanza 
la gestione dei rifiuti così come derivanti dagli eventi alluvionali quali fanghi, detriti e materiali anche vegetali, così come definiti dall’articolo 5, comma 3, dell’OCDPC 1037/2023 rientrano nella competenza del commissario 
  • Punto 4) Ordinanza  
Si intende rifiuto costituito da materiale derivante dagli eventi alluvionali, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3 dell’OCDPC 1037/2023 in merito alle deroghe al d.lgs. 152/06tutto il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché interessato da acqua, fanghi e detriti che ne hanno alterato la natura originaria tale da determinare l’obbligo di disfarsene
  • Punto 12)
    lett. b) Ordinanza 
per i rifiuti di cui al punto 1), come meglio specificati al punto 4) (rif. Ordinanza 93/2023), generati all’interno degli insediamenti produttivi e commerciali e nelle loro pertinenze 

I rifiuti costituiti da materiale derivante dagli eventi alluvionalicome sopra individuati (punto 4 dell’Ordinanza n. 93/2023) sono affidati alla gestione del Soggetto Attuatore, identificato nel Gestore del Servizio Pubblico di Gestione dei rifiuti, ossia Alia. 

Sulla base dei punti sopra riportati, la gestione commissariale interessa le materie prime, gli intermedi di lavorazione o produzione e i prodotti finiti che, a causa degli eventi alluvionali, sono stati resi inutilizzabili e, di conseguenza, hanno acquisito la natura giuridica di rifiuto, per la necessità di disfarsene. 

Le imprese che hanno necessità di prenotare il servizio di ritiro dei rifiuti sono pregati di compilare il FORM al seguente link, ed un nostro collaboratore provvederà a fissare un appuntamento per valutare l’assistenza necessaria.

 

LINK PROCEDURA OPERATIVA ALIA

 

Controlla anche

Bando Impresa Digitale Regione Toscana

  La misura mira a sostenere le imprese in percorsi di innovazione basati su tecnologie avanzate …

CNA: indispensabile la proroga per le polizze catastrofali

Con il mancato accoglimento degli emendamenti in materia, presentati al decreto “Milleproroghe”, resta confermato il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.