Gru e palazzo

Edilizia: precisazioni del Consiglio di Stato sull’utilizzabilità del DURC

Con una specifica Ordinanza il Consiglio di Stato scende in campo per difendere il principio della semplificazione amministrativa che, anche in tema di Durc, era stata messa a dura prova dai provvedimenti emessi in successione da Ministero Lavoro, Inps e Inail. L’intervento, quanto mai opportuno, riguarda i controversi termini di validità e utilizzabilità del documento unico attestante la  regolarità contributiva. Il Consiglio ha respinto l’interpretazione ministeriale là dove pretendeva che i documenti fossero specificatamente inerenti alle finalità per cui venivano richiesti: lavori privati, pubblici, richieste di fruizione dei contributi statali ecc. In buona sostanza, un durc è un durc… e la stazione appaltante potrà al massimo chiedere chiarimenti all’impresa ma non invalidare la sua partecipazione alla gara semplicemente per carenza di informazioni supplettive. Per ulteriori precisazioni rimandiamo alla pagina che il sito di CNA Costruzioni Nazionale ha dedicato al problema e ad un articolo tratto dal Sole 24 Ore.

Controlla anche

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

ASSEMBLEE ELETTIVE 2025 – Fausto Reali Vannucci riconfermato Presidente dell’Area Piana Pistoiese

Fausto Reali Vannucci, imprenditore della moda di qualità originario di Agliana, 59 anni, è stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.