Due giorni di incontri B2B con operatori USA. Evento nazionale di Cna e Federmoda per oltre 30 imprese

Prato (12.03.2015) – Oggi e domani oltre 30 imprese italiane (di cui 20 toscane) del comparto tessile-abbigliamento e pelletteria saranno impegnate in incontri B2B con operatori, buyer Usa e responsabili acquisti delle maggiori catene di negozi di alta gamma americane. Ad organizzare e gestire l’evento Discovery Italian Excellence, saranno Cna Prato e Federmoda nazionale in collaborazione con l’Agenzia Ice Istituto nazionale per il Commercio Estero, il contributo della Banca popolare di Vicenza e il patrocinio della Camera di commercio di Prato che ospiterà proprio nell’Auditorium gli incontri di lavoro e business meeting. Il programma prevede una serata di benvenuto riservata alle imprese partecipanti e agli operatori. Per avere un’idea della rilevanza del mercato americano per le imprese italiane basti pensare che il valore dell’interscambio commerciale Italia-Stati Uniti nel 2013 è stato

 superiore ai 38 miliardi di euro e nel 2014 è stato registrato un incremento dell’8% in cui il peso dell’export italiano è di oltre 27 miliardi di euro. Questo dato,  a fronte di un import pari a 11 miliardi, rappresenta un saldo positivo per il nostro Paese di oltre 15 miliardi di euro. Ad essere interessati da questo mercato sono soprattutto il settore della meccanica e degli impianti, il comparto automobilistico, food e moda.

 

 

Controlla anche

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

POLI BRAND FESTIVAL fa tappa a Prato con CNA Federmoda nazionale e CNA Toscana Centro – Venerdì 11. Aprile 2025 – ore 16.00 – Museo del Tessuto – SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Venerdì 11 Aprile 2025 – Ore 16:00 Prato – Museo del tessuto Brand Festival farà tappa a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.