Credito: CNA lancia una nuova indagine sulle necessità delle imprese. Rispondi qui al questionario !!

Prima la crisi pandemica, poi quella energetica e il più recente andamento del mercato finanziario, caratterizzato dall’aumento dell’inflazione e dal rialzo dei tassi di interesse, hanno reso ancora più tesa la relazione di artigiani e piccole imprese con il sistema bancario e hanno ridotto la loro possibilità di accedere al credito, con il rischio di minarne la capacità di rimanere sul mercato e le prospettive di sviluppo.Ciò rende evidente come l’individuazione di strumenti che consentano di migliorare le condizioni e di facilitare l’ottenimento di finanziamenti resterà anche nel prossimo futuro uno dei temi più rilevanti nella politica economica per favorire la ripresa del Paese e uno degli ambiti in cui l’impegno della CNA sarà più intenso.
Questa nuova indagine CNA si propone di comprendere le dinamiche dell’offerta e della domanda di credito negli ultimi anni, l’evoluzione nella composizione delle fonti di finanziamento delle imprese, nonché le prospettive del sistema produttivo per i prossimi mesi.
Ciò consentirà di cogliere tempestivamente le nuove esigenze di artigiani e piccole imprese e di impostare al meglio le strategie CNA nell’interlocuzione con il decisore pubblico e con il sistema bancario, avanzando proposte in grado di intercettare al meglio le attese espresse dal tessuto produttivo del Paese.

CNA assicura che i dati raccolti saranno trattati in forma aggregata,  anonima e nel rispetto del regolamento (UE) n. 2016/679 sulla protezione dei dati.

COMPILA IL QUESTIONARIO

Controlla anche

Dazi – Costantini,CNA nazionale al Governo: “Scongiurare guerra commerciale, ma tutelare il ruolo delle piccole imprese”

“È essenziale scongiurare un conflitto commerciale che spalancherebbe le porte a una fase recessiva per …

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.