La richiesta di proroga era motivata dagli elementi di incertezza e dalle carenze della legge. A titolo di esempio le imprese dell’Isola d’Elba che hanno riportati danni nei giorni scorsi a causa del maltempo non avrebbero avuto alcun indennizzo in quanto la pioggia non rientra nei fenomeni coperti dalle polizze obbligatorie. Manca ancora il portale a cura dell’Ivass per confrontare le varie offerte e consentire così alle imprese di essere nelle condizioni di sottoscrivere polizze efficaci nella piena consapevolezza.

Il confronto con il Governo serve inoltre per definire un sistema di polizze che sia efficace in termini di coperture e con costi che tengano conto del principio di mutualità.