CNA lancia EBM Export & Business Management : la prima piattaforma di servizi per presidiare con successo i mercati mondiali

Incontri b to bOltre 25 imprenditori della Cna di Prato hanno scandagliato il 25 febbraio scorso le opportunità del mercato USA confrontandosi con il direttore Ice di New York, Pier Paolo Celeste, consulenti doganali e esperti di mercati internazionali, e per la prima volta è stata presentata alle imprese EBM (Export & Business Management), la nuova piattaforma di servizi professionali e personalizzati di Temporary Export Office Cna, varata per garantire un affiancamento personalizzato e professionale agli imprenditori coinvolti in processi di internazionalizzazione in ogni Paese del mondo.

La novità – curata dall’ufficio internazionalizzazione Cna – non è di poco conto per le imprese che, in numero sempre crescente, si confrontano con i mercati esteri. “I consumi sul mercato interno ed europeo, da anni, sono stagnanti– spiega Federico Armenti, presidente di Cna Produzione – mentre il commercio mondiale è in continua crescita come dimostrato, per il meccanotessile, dai Paesi in via di sviluppo, o Turchia, Messico, Brasile. Si parla però di mercati di nicchia, lontani e difficili da aggredire per le piccole imprese, a condizione che non si possa contare su un’assistenza seria e professionale che affianchi l’azienda lungo tutto il percorso, curando anche le necessarie sinergie con le strutture istituzionali  tecnicamente deputate a facilitare interscambi e partnership commerciali”.  Non per niente, “fino a qualche anno fa – aggiunge Jacopo Gallo, presidente Cna Artistico e tradizionale – per i nostri prodotti avevamo due o tre grandi mercati di riferimento, mentre oggi i Paesi di sbocco si sono  moltiplicati, cambiano molto velocemente, e per qualsiasi impresa priva di un affiancamento è impossibile conoscerli, presidiarli e sapere dove investire con un buon margine di successo. In questo senso i servizi di EBM diventano strategici anche per le aziende più strutturate che hanno bisogno di studi di fattibilità, export chek-up, analisi del mercato e della concorrenza. Senza parlare dei servizi di scouting degli operatori interessati, azioni di primo contatto, strategie di promozione, piani marketing e l’organizzazione di missioni all’estero”.

Controlla anche

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

POLI BRAND FESTIVAL fa tappa a Prato con CNA Federmoda nazionale e CNA Toscana Centro – Venerdì 11. Aprile 2025 – ore 16.00 – Museo del Tessuto – SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Venerdì 11 Aprile 2025 – Ore 16:00 Prato – Museo del tessuto Brand Festival farà tappa a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.