CNA firma con il Governo i protocolli su sicurezza e vaccini

La vaccinazione nei luoghi di lavoro integra e si aggiunge al piano vaccinale predisposto dal Governo rispettando rigidamente i criteri sulle priorità e garantendo parità di condizioni a tutti i lavoratori e le imprese a prescindere da caratteristiche e classe dimensionale. E’ una delle richieste presentate dalla CNA e recepite nel nuovo protocollo nazionale per l’attivazione di punti straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavoro finalizzato dopo un intenso confronto tra i ministeri del lavoro, della salute, l’Inail e le parti sociali.

La vaccinazione nei luoghi di lavoro rappresenta uno strumento con il quale il sistema imprenditoriale intende dare un contributo straordinario per accelerare la campagna vaccinale. Per le imprese che intendono partecipare direttamente con un proprio piano vaccinale non è previsto alcun vincolo dimensionale. In tutti gli altri casi è previsto, per facilitare forme di gestione “aggregata” alle imprese più piccole, un coinvolgimento attivo delle Associazioni di Categoria, che possono a tal fine anche concludere specifiche convenzioni con strutture in possesso dei requisiti per la vaccinazione da mettere a disposizione dei propri associati.

Inoltre nell’incontro di ieri è stato definito l’aggiornamento del Protocollo per il contrasto del Covid nei luoghi di lavoro che ha garantito efficacemente lo svolgimento in sicurezza delle attività lavorative. Sono stati apportati alcuni “ritocchi” per cogliere in primis l’evoluzione normativa e le conoscenze scientifiche del virus dopo un anno di pandemia. La novità più significativa riguarda infatti le condizioni di rientro del lavoratore dopo una situazione di positività, che vengono modificate anche alla luce delle indicazioni che nel tempo il Ministero della Salute ha fornito.

La CNA ha ribadito il proprio impegno affinché il lavoro possa proseguire nel rispetto delle condizioni di contrasto al Covid, su cui le imprese si sono già attrezzate in questi mesi, e adoperandosi affinché un’accelerazione significativa della vaccinazione possa consentire rapidamente la ripartenza dell’attività economica e della vita del Paese.

Per informazioni: CNA FORMAZIONE E SICUREZZA – mail csa@csacna.it – Tel. 0573 921280

 

Controlla anche

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

POLI BRAND FESTIVAL fa tappa a Prato con CNA Federmoda nazionale e CNA Toscana Centro – Venerdì 11. Aprile 2025 – ore 16.00 – Museo del Tessuto – SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Venerdì 11 Aprile 2025 – Ore 16:00 Prato – Museo del tessuto Brand Festival farà tappa a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.