CNA Cinema e Audiovisivo. Sicurezza sui set: il Ministero valida i protocolli sottoscritti da CNA

CNA Cinema e Audiovisivo, insieme alle altre organizzazioni datoriali e a Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uicom-Uil, ha sottoscritto due protocolli per il riavvio in sicurezza del settore che, benché non sia stato interessato da una formale sospensione delle attività produttive, di fatto è rimasto inattivo per tutti questi mesi, vista l’impossibilità di agire nel rispetto del distanziamento sociale e delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza.

I due protocolli – uno di carattere generale e un addendum specifico per le attività di lungometraggi low budget, documentari e cortometraggi – erano stati sottoscritti lo scorso 27 maggio ed erano stati trasmessi al Ministero del Lavoro al fine di ottenere una loro validazione. All’esito di numerosi incontri, il dicastero nella giornata di ieri ha formalmente validato entrambi gli accordi.
CNA Cinema e Audiovisivo mette a disposizione delle proprie imprese associate i due accordi che disciplinano nel dettaglio i comportamenti, le procedure da adottare e gli strumenti da utilizzare per evitare la possibilità di contagio da Covid-19 nella delicata fase di ripresa della produzione, in particolare sui set.

SCARICA QUI I DUE PROTOCOLLI 
Protocollo sicurezza low-budget

Protocollo_Sicurezza_CineAudiovisivo

Controlla anche

Il tessile torna protagonista a Prato con il Poli Brand Festival di CNA Federmoda – Presentato il Manifesto del tessile del futuro

“Moda destinazione futuro”. Questo è stato il fulcro attorno al quale si è sviluppato il …

Si aprono le ASSEMBLEE ELETTIVE QUADRIENNALI 2025 – Scarica qui tutte le date in programma !

CNA Toscana Centro sarà impegnata, a partire dal 15 aprile prossimo, nell’importante appuntamento con le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.