Cinema e Audiovisivo: estesa la rappresentanza a nuovi settori

“È stato raggiunto un ulteriore risultato nell’ampliamento della rappresentanza politico-contrattuale della CNA nel settore che, a oggi, sottoscrive cinque contratti collettivi nazionali di lavoro relativi alle maestranze del Cine audiovisivo. Abbiamo altresì posto tasselli nel percorso mirato ad accentuare le specificità delle piccole e medie imprese, anche mediante la valorizzazione del sistema di bilateralità confederale”. È il commento di Gianluca Curti, presidente nazionale CNA Cinema e Audiovisivo, a margine dell’accordo per due nuovi Contratti collettivi nazionali del lavoro: quello per interpreti, attrici e attori e quello per gli stuntman.

I due nuovi Ccnl afferenti al comparto del Cinema e Audiovisivo sono stati firmati ieri, lunedì 28 ottobre, da CNA con le altre organizzazioni datoriali e con Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil.

Le normative in parola si applicano a interpreti, attrici e attori nonché agli stuntman impiegati nella produzione di filmati e prodotti audiovisivi dipendenti da case di produzione cineaudiovisiva e multimediale.

Nella definizione degli accordi, “la CNA ha ribadito che la sottoscrizione dei Ccnl non deve attenuare il confronto continuo e consolidato con le organizzazioni sindacali, anche al fine di far emergere compiutamente le specificità delle aziende di piccole dimensioni che con la loro vocazione artigiana rappresentano un valore aggiunto per il nostro Paese”, ha affermato a margine della trattativa Emanuele Nespeca della presidenza nazionale CNA Cinema e Audiovisivo.

Nella delegazione trattante per CNA erano presenti il presidente nazionale CNA Cinema e Audiovisivo, Gianluca Curti, il delegato alle relazioni sindacali – presidenza nazionale CNA Cinema e Audiovisivo, Emanuele Nespeca, nostro Presidente territoriale e regionale CNA Cinema e Audiovisivo la referente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo, Sabina Russillo, il responsabile del dipartimento Relazioni sindacali, Maurizio De Carli, e Angelo Cicerone dell’ufficio politiche contrattuali.

Controlla anche

Contributi CCIAA Firenze a fondo perduto per digitalizzazione e transizione ecologica delle MPMI

La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il bando per l’anno 2025 finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale …

Avviso Publiacqua – Il 29 e 30 marzo chiusura al traffico in via pistoiese

Publiacqua informa che prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Pistoiese. Per consentire …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.