Dopo il recupero eccezionale registrato nel 2021, anche nel 2022 l’Italia ha continuato a crescere. Grazie ai risultati conseguiti nell’ultimo biennio l’Italia ha recuperato il terreno perduto a causa della crisi innescata dall’emergenza Covid-19. Ora lo sguardo è rivolto al 2023. L’anno alle porte potrebbe rappresentare una fase di ulteriore consolidamento per il …
Continua »SAN.ARTI. – Apertura campagna di iscrizione volontaria 2023
CNA Toscana Centro informa che sono aperte le iscrizioni a SAN.ARTI. 2023 per familiari degli iscritti, titolari, soci e collaboratori delle imprese artigiane Molte le novità introdotte quest’anno: è possibile infatti iscriversi in ogni momento e versare la quota in unica soluzione o con piccoli importi mensili tramite addebito automatico ricorrente su carta di credito. Gli iscritti in copertura fino …
Continua »Contributi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Settore Moda – imminente apertura
E’ di imminente apertura un bando della Regione Toscana finalizzato ad aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori attraverso. Obiettivo della misura è quello di dare sostegno agli investimenti innovativi materiali e immateriali effettuati da parte di PMI espressamente finalizzati a qualificare la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, anche …
Continua »Iniziativa CNA Formazione e Sicurezza – “Sicurezza e Sviluppo – Tutele, qualità normativa e semplificazione” – 6.12.2022 ore 17 c/o PRISMA
CNA Formazione e Sicurezza organizza l’iniziativa aperta a tutte le imprese “SICUREZZA E SVILUPPO – Tutele, Qualità Normativa e Semplificazione” Martedì 6 dicembre 2022 – ore 17 – c/o Prisma, Via Galcianese 34 – Prato Il nuovo quadro strategico europeo in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 dà indicazioni su come anticipare …
Continua »CARO BOLLETTE: L’APPELLO UNITARIO AI PARLAMENTARI TOSCANI “SALVATE LE PICCOLE IMPRESE”
Piccole imprese come il soldato Ryan. L’appello a salvarle è partito da Firenze, dove le associazioni di categoria regionali CNA, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti oggi (lunedì 14 novembre 2022) hanno portato oltre 400 imprenditori da tutta la Toscana per un confronto diretto con i parlamentari eletti nei collegi toscani. “Le piccole imprese rappresentano …
Continua »Imprese al bivio tra caro energia, inflazione e incertezze dei mercati. La mobilitazione di CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti della Toscana. Il 14.11.2022, ore 10.30, Firenze
Uniti, per affrontare insieme l’emergenza e chiedere al Governo e alle Istituzioni di ogni livello azioni immediate e decise per le piccole e medie imprese messe in ginocchio dalla crisi in energetica, l’esplosione dei costi delle materie prime, l’irreperibilità delle competenze professionali. Questo l’argomento della mobilitazione che lunedì 14 novembre alle 10,30 all’Auditorium …
Continua »Lettera aperta ai Parlamentari eletti dai Presidenti di CNA Toscana Centro e Confartigianato Prato e Pistoia
Gentili Onorevoli, il mondo dell’artigianato, della piccola impresa e il comparto dei beni di consumo è allo stremo, strangolato da bollette fuori controllo, aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti, inflazione, rialzi dei tassi di interesse: tutti fattori che stanno letteralmente costringendo le imprese a lavorare in rimessa. Le nostre aziende, …
Continua »Un’indagine di CNA su 150 imprese di Prato e Pistoia quantifica i rincari energetici nei settori produttivi. Prospettive cupe per le aziende.
“I folli rincari dell’energia stanno avendo un impatto devastante sulle aziende. Governo e Europa devono agire subito se non vogliamo che migliaia di aziende chiudano mettendo in crisi l’economia nazionale. Le imprese non possono più aspettare. Oggi ci troviamo in una situazione mai sperimentata prima dove le analisi che ascoltiamo ogni giorno dal …
Continua »Firmato il protocollo di Intesa per l’assegnazione del contributo straordinario di 10 Milioni di Euro al Comune di Prato
Cna Toscana Centro, unitamente a Confindustria Toscana Nord, Confartigianato Imprese Prato, CGIL, CISL, UIL di Prato firma oggi il Protocollo di Intesa per la Governance del Decreto Attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che assegna un contributo di dieci milioni di euro al Comune di Prato per il sostegno economico alle imprese …
Continua »CNA Giovani Imprenditori lancia un’indagine online “Le piccole imprese di fronte alla sfida della sostenibilità”. Rispondi qui al questionario !!
Viviamo in un’epoca di forti discontinuità e il futuro ci appare incerto e indefinito. La crisi energetica attuale, oltre a mettere in difficoltà milioni di famiglie e centinaia di migliaia di imprese, non consente di formulare previsioni sull’andamento economico. Sappiamo però che la transizione ecologica in corso rimane un percorso “inevitabile ed auspicabile” …
Continua »