In attuazione di quanto disposto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, il Ministero per la Transizione ecologica ha emanato il DM 6 ottobr e 2022, n. 388 che disciplina le modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale nella stagione invernale 2022-2023. Il Piano nazionale, …
Continua »CNA Toscana Centro e CNA Impresa Donna Toscana aderiscono alla “Race for the cure 2022” per sostenere la lotta contro i tumori al seno
La Race for the Cure è una manifestazione a sostegno della lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’associazione Susan G. Komen. L’iniziativa prevede un susseguirsi di eventi in varie città d’Italia con giornate dedicate a salute sport e solidarietà che culmineranno poi nella classica corsa di 5 km …
Continua »Pratiche commerciali sleali, primi correttivi
Il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 198, ha riscritto le regole per la cessione di prodotti agricoli ed alimentari originariamente previste dal D.L. 1/2012 per adeguarsi alla direttiva UE in materia di pratiche commerciali sleali. Le nuove disposizioni confermano l’obbligo di stipulare un contratto in forma scritta (salvo esclusioni specifiche) e dettagliano …
Continua »Al via le iscrizioni a Premio Cambiamenti: pronta la sesta edizione del premio CNA. Scopri anche tu come partecipare!
Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, il premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane indetto dalla CNA, giunto alla sesta edizione. Una iniziativa entrata nel calendario dei principali eventi mondiali delle startup e che l’anno scorso ha registrato ben 1026 imprese candidate, con più di venti premiazioni territoriali. Oltre 4mila sono le imprese che ormai fanno parte della …
Continua »CRAFTS ON STAGE: il meet and match di CNA Cinema e Audiovisivo al PFF 2022. Venerdì 1 luglio ore 17.30 a Manifatture Digitali Cinema Prato
Anche questo anno CNA Toscana Centro è partner del Prato Film Festival 2022, 10° edizione e per festeggiare questo importante anniversario abbiamo organizzato l’iniziativa: CRAFTS ON STAGE: il meet and match di CNA Cinema e Audiovisivo Toscana Centro che si terrà venerdì 1 luglio alle ore 17.30 presso Manifatture Digitali Cinema Prato, …
Continua »Effetto guerra sul pane. CNA Agroalimentare a Rai Isoradio
Effetto guerra sui generi alimentari, con l’aumento del costo delle materie prime nella filiera “grano-pane”. Ma questi aumenti in realtà si innestano in una situazione già difficile prima del conflitto tra Russia e Ucraina, dovuta alla pandemia. In un tale contesto di incertezza, trovano ampia diffusione fenomeni speculativi. In un’intervista ai microfoni di RAI Isoradio, Gabriele Rotini, responsabile …
Continua »Natale a Prato, al via da oggi il progetto del Comune sostenuto da CNA Toscana Centro per sostenere le attività del centro
Il Natale è anche condivisione e proprio da questo concetto parte l’idea del Comune di coinvolgere le associazioni di categoria e i consorzi del centro nel cartellone delle iniziative che da oggi al 25 dicembre renderanno più calda l’atmosfera di festa. Pur con le restrizioni che impediscono anche per quest’anno di organizzare concerti …
Continua »CNA Cinema e Audiovisivo Toscana: operativa la convenzione con Nina International
CNA Toscana insieme a FINART CNA, società di mediazione creditizia e di consulenza finanziaria, ha sottoscritto una Convenzione con Nina International, società di consulenza e servizi per il cinema e l’audiovisivo. Scopo della Convenzione è fornire consulenza e assistenza tecnica alle aziende del Cinema e Audiovisivo associate a CNA su tax …
Continua »Con rispetto, contro ogni violenza. 25 Novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“Se ci fosse maggior rispetto per le donne, probabilmente non avremmo bisogno di giornate come questa del 25 novembre né di numeri dedicati anti-violenza e tanto meno di denunciare episodi di discriminazione e di rivendicare condizioni di parità sul lavoro. Non sentiremmo parlare di 87mila femminicidi all’anno nel mondo. Tutte le persone meritano rispetto, indipendentemente dal …
Continua »Norme sulla privacy delle aziende, cambiamenti in arrivo da Maggio. Sis Informatica è pronta ad aiutare gli imprenditori nel passaggio al nuovo regolamento europeo
Privacy e protezione dei dati personali: cambiamenti in arrivo. La normativa italiana decadrà il 25 Maggio 2018 per lasciare il passo al Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 (RGDP). L’utilizzo sempre più diffuso di Internet, il continuo sviluppo delle sue applicazioni, la globalizzazione dei dati, hanno portato sempre più …
Continua »