A decorrere dal 2020 per poter fruire della detrazione del 19% prevista per gli oneri di cui all’art. 15 TUIR (interessi passivi per mutui prima casa, spese di istruzione, abbonamenti trasposto pubblico, spese veterinarie, assicurazioni rischio morte, ecc) e da altre disposizioni di legge è necessario che il pagamento della spesa sia fatto …
Continua »Workshop – Commercio internazionale: prospettive, semplificazioni e criticità. Novità 2020!! 4.02.2020 Prenotati subito!!
Martedì 4 Febbraio alle ore 15,00 presso la sede direzionale CNA Toscana Centro – Via G. Perlasca 41 a Prato. In un contesto di sempre crescente espansione e orientamento verso i mercati esteri, l’attività delle aziende italiane richiede sempre di più la conoscenza degli adempimenti che risultano fondamentali per la corretta gestione delle …
Continua »Le migliori imprese dell’agroalimentare vincitrici del Contest Gusto Toscano di CNA Toscana Centro e La Nazione di Pistoia
Premiate ieri le aziende del territorio di Pistoia vincitrici del Contest Cna e La Nazione “Gusto Toscano”. In palio ai primi tre classificati – Panificio Fratelli Fanti, Bargello e Pasticceria Elisir – un viaggio offerto dalla Nazione e il buono spendibile su servizi CNA. A tutti gli imprenditori del settore agroalimentare di qualità …
Continua »Piano lavoro sicuro: via libera alla formazione per imprenditori e lavoratori. Siglato l’accordo tra Asl, categorie economiche e parti sociali per la formazione
Integrare gli interventi di vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro con capillari azioni di sensibilizzazione e attività formative rivolte a datori di lavoro e dipendenti stranieri con la collaborazione delle organizzazioni datoriali, professionali e dei sindacati. Questo il perno della convenzione siglata il 20 gennaio nell’ex Misericordia e Dolce di Prato, dall’Azienda …
Continua »Scarti tessili ed economia circolare: firmato il procollo tra Regione e Associazioni
Il protocollo “Patto per il tessile” è stato sottoscritto oggi, a un anno e mezzo dall’apertura del tavolo che vede impegnati da un lato Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana, Confartigianato Toscana/tessile/moda e Associazione Astri e dall’altro Regione Toscana, Comune di Prato e Alia Servizi Ambientali spa. Un percorso complesso, quello del protocollo, che …
Continua »GUSTO TOSCANO. E’ tempo di premiazioni: 21 gennaio a Pistoia e il 29 gennaio a Prato !!
Dopo mesi di tagliandi e classifiche siamo giunti alla fase finale del contest “Gusto Toscano”, una competizione di grande successo che ha portato alla ribalta le migliori eccellenze agroalimentari del territorio e ha offerto l’opportunità di raccontare, nell’arco di due mesi, partendo proprio dalle nostre tavole, le storie, il valore e i “segreti” …
Continua »Hair Ring a Cosmoprof Worldwide Bologna 2020, 12 – 16 marzo 2020
Sono ancora aperte le iscrizioni ad Hair Ring 2020! Il tema dell’edizione 2020 di Hair Ring sarà dunque l’ACCONCIATURA GIOIELLO. Hair Ring inizierà con una sfilata di abiti di giovani talenti organizzata grazie alla collaborazione con Mad Mood – Milano Fashion Week, una piattaforma internazionale che dà risalto all’estro e alla creatività di stilisti talentuosi. Durante …
Continua »AVVISO agli ASSOCIATI e CLIENTI CNA TOSCANA CENTRO – TUTTI I NUMERI UTILI
AVVISO AGLI ASSOCIATI E CLIENTI CNA TOSCANA CENTRO – In ottemperanza alle normative antiCovid, i nostri UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO SOLO SU APPUNTAMENTO, per garantire la salute dei nostri collaboratori, delle loro famiglie, e tutti i nostri associati infatti la nostra attività si svolge prevalentemente via TELEFONO e via INTERNET Per qualsiasi …
Continua »Nasce CNA Turismo e Commercio Toscana Centro, il nuovo Raggruppamento per oltre 1.000 imprese di turismo esperienziale di Prato e Pistoia. Elisabetta Norfini è la Portavoce neoeletta
CNA Toscana Centro ha costituito il nuovo Raggruppamento Turismo e Commercio per dare rappresentanza e voce alle oltre 1.000 imprese che sui territori di Prato e Pistoia lavorano nel settore del turismo esperienziale: un comparto in costante crescita che offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire luoghi, storia e patrimonio di un territorio …
Continua »MODA 4.0, le imprese della moda sulla via della digitalizzazione
Erano oltre 70, di cui una cinquantina di imprenditori, i partecipanti all’evento ‘Moda 4.0 – Le imprese della moda incontrano le nuove tecnologie’, organizzato martedì 26 novembre da CNA Federmoda Toscana e CNA HUB 4.0 Toscana al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, insieme a Tecnotessile nell’ambito del Progetto Otir 2020. Gli imprenditori del settore …
Continua »