La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e di personale e con l’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici. Una spirale che contribuisce ad alimentare l’inflazione e a rallentare la domanda interna. Per le imprese manifatturiere ciò si …
Continua »Siglato il Protocollo d’Intesa sulla govenance del Next Generation Prato. Una cabina di regia vigilerà sulla realizzazione dei 24 progetti
E’ stato firmato venerdì 15 aprile nel Salone consiliare di Palazzo comunale il Protocollo di intesa tra Comune di Prato, Associazioni datoriali, Camera di Commercio, Pin Polo Universitario Città di Prato e parti e sociali per la governance del Next Generation Prato, il documento di indirizzo e programmazione approvato e firmato nel luglio …
Continua »Area Pistoia Città. Pistoia: dai rifiuti del Dano a Data Center d’Italia. Una proposta alternativa tra connettività, trasformazione digitale e transizione energetica
CNA Toscana Centro, Ordine degli Architetti di Pistoia e Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia, hanno lanciato oggi una coraggiosa proposta progettuale per trasformare l’area del Dano – ex impianto di gestione rifiuti da bonificare – a centro avanzato in cui ospitare un Data Center in grado di rispondere alle esigenze di connettività …
Continua »Vuoi risparmiare sulle bollette? Affidati a CNA ENERGIA: il nuovo prodotto integrato per risparmiare con i gruppi di acquisto! Richiedi una consulenza gratuita !
CNA Toscana Centro mette a disposizione di tutte le imprese CNA ENERGIA, un nuovo prodotto integrato finalizzato a contenere i costi energetici, ottenendo opportunità di risparmio grazie ai gruppi di acquisto. CNA ENERGIA è pensato infatti per garantire alle imprese tutti i vantaggi della forza aggregativa, soluzioni energetiche specifiche e l’accesso a forniture …
Continua »CNA PENSIONATI. Indagine sui fabbisogni e sull’utilizzo degli strumenti di Telemedicina. COMPILA QUI IL QUESTIONARIO !!
L’assistenza extra-ospedaliera e soprattutto i servizi dedicati alle persone anziane, con cronicità e altre fragilità, sono un punto debole del SSN, come è stato purtroppo messo in drammatica evidenza dalla pandemia di Covid-19. Il tema del rafforzamento dell’assistenza territoriale è diventata una priorità anche del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), il quale …
Continua »Presentato il 1° Report MISMATCH CNA Toscana Centro – “Imprese e nuove competenze: la crisi di occupazione. Quali scenari per il manifatturiero?”
E’ stato presentato oggi il primo Report MISMATCH CNA realizzato da CNA Toscana Centro nelle province di Prato e Pistoia. Ad approfondire il fenomeno e i dati sui due territori, oltre a presentare proposte concrete, sono intervenuti il Presidente CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi, Alessandra Nardini (Assessora regionale all’istruzione, formazione, università e ricerca, …
Continua »Bonus Edilizia. Non bloccare la cessione dei crediti. Artigiani e piccole imprese: così si uccide la ripresa!
Gli incentivi per l’edilizia hanno contribuito in modo determinante alla robusta ripresa economica dello scorso anno ed hanno impresso una accelerazione al processo di riqualificazione urbana per rendere le nostre città più accoglienti, sicure e sostenibili. Una prospettiva di sviluppo economico e sociale che rischia di spegnersi a causa della decisione del Governo di …
Continua »PNRR. Prato spinge sull’acceleratore dello sviluppo e presenta, per il finanziamento, i progetti del Textile Hub e dell’essiccatore di fanghi trattati di Baciacavallo
Prato guarda al futuro e ha presentato nel Salone Consiliare del Comune i progetti del Textile Hub pratese per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili e dell’essiccatore per i fanghi di depurazione, candidati ad ottenere i finanziamenti europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza tramite i bandi del Ministero …
Continua »Caro-energia. Indagine CNA. “La paurosa impennata delle bollette impatta sul 95% delle imprese. Quasi l’80% prevede una riduzione dei margini di fatturato e 200.000 imprese temono di dover fermare l’attività. Servono interventi strutturali urgenti”
L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto al 2019 per i settori delle costruzioni e dei trasporti, soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%. Per l’anno in corso le prospettive sono di nuovi vistosi rincari …
Continua »Programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato. Per l’invio delle istanze, contatta CNA Toscana Centro !!
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in …
Continua »