CNA World China

Aperta in CNA la terza fase del Piano Lavoro Sicuro della Regione Toscana. CNA World China rafforza e amplia l’impegno sulla legalità aprendo anche uno sportello informativo e di assistenza a 360° sugli adempimenti dedicato all’imprenditoria orientale

Al via la terza e ultima fase del Piano Lavoro sicuro della Regione Toscana presentata in CNA Toscana Centro alla presenza di oltre 100 imprenditori orientali del raggruppamento CNA World China, guidati dalla Presidente Elena Calabria e dal Portavoce Wang Liping. A illustrare gli obiettivi del Piano, il presidente della Regione Enrico Rossi, …

Continua »

Tassazione locale “nemica” delle imprese: ecco le proposte di CNA Toscana Centro alle istituzioni di Prato e Pistoia

Le proposte di CNA TOSCANA CENTRO in materia di tassazione locale, per la competitività delle imprese e lo sviluppo economico dei nostri territori.      

Continua »

Call Fornitori Catalogo Regionale – Digital Innovation CNA HUB 4.0

CNA TOSCANA CENTRO vi informa che ha costituito un Digital Innovation Hub – CNA HUB 4.0 e che fa parte di un più ampio HUB a livello regionale. Il nostro compito consiste nell’accompagnare le imprese nei percorsi di digitalizzazione e di innovazione sulla base del Piano Impresa 4.0. Una delle azioni principali consiste nel …

Continua »

Aperte le iscrizioni a TUSCANY PHOTO CONTEST: fotografi e imprese CNA TC per raccontare, insieme, le eccellenze della Toscana. Adesioni dal 9 al 27 luglio !!

CNA TOSCANA CENTRO LANCIA  “TUSCANY PHOTO CONTEST” – #raccontoartigiano: La creatività dei fotografi incontra le eccellenze artigiane della Toscana !!  REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE  Per competere sui mercati globalizzati ogni impresa ha bisogno di una vetrina attraverso la quale far conoscere se stessa e la qualità del proprio lavoro e per questo, oggi più …

Continua »

Nasce CNA SOCIALE. Grande successo del primo evento. 250 imprenditori e sostenitori donano 12.000 euro alla Fondazione Pitigliani. Soddisfazione e il plauso delle istituzioni.

Ben 12.000 euro  raccolti da CNA SOCIALE per il progetto Caschi Refrigeranti della Fondazione Pitigliani da circa 250 ospiti  presenti il 18 maggio all’evento “Una sanita’ senza ostacoli E’ possibile. I nuovi orizzonti della rete di servizi”  che si è concluso con una  cena di raccolta fondi tenutasi alla Camera di Commercio di …

Continua »

Fisco: le imprese lavorano fino al 7 agosto solo per le tasse. Indagine CNA. Confronto con i sindaci di Pistoia e Prato

  Ogni anno, per più di 7 mesi, le aziende di Pistoia e Prato non lavorano per se stesse ma per il fisco al quale devolvono, tra imposte nazionali e locali, una cifra esorbitante del proprio reddito totale: il 58,9% (Prato) e il 59,4% (Pistoia). Soddisfatto l’erario, solo a ridosso delle ferie – …

Continua »

Smaltimento rifiuti tessili e speciali: CNA sigla un nuovo Accordo con Programma Ambiente. Per tutti i soci, un servizio di ritiro ad hoc e tariffe agevolate

Dal 1° gennaio 2017 gli scarti tessili sono considerati rifiuti speciali e quindi non potranno più essere conferiti nei cassonetti dei rifiuti indifferenziati.  E per chi non adempie alla nuova normativa sullo smaltimento, scatta il reato penale ambientale e si rischia la chiusura dell’azienda. Il problema ha enormi valenze sia sul piano dei …

Continua »

CNA TOSCANA CENTRO è una realtà. Siglata la fusione tra CNA Prato e CNA Pistoia. Rappresenterà oltre 20.000 soci tra imprese, cittadini e pensionati

(23.12.2016) –  Con l’approvazione delle rispettive Direzioni sancita il 21 dicembre, e il primo incontro di tutti i collaboratori di Prato e Pistoia organizzato ieri alla presenza del Segretario nazionale CNA Sergio Silvestrini, è stato siglato e formalizzato il Progetto di Fusione tra CNA Prato e CNA Pistoia che –  previa approvazione delle …

Continua »

70° CNA PRATO. Evento con 350 ospiti tra imprenditori e istituzioni. Presentato il primo Bilancio sociale (consultabile qui). Premiate oltre 400 aziende socie da oltre 35 anni e 30 imprese di eccellenza.

“Il 24 novembre 1946, 18 artigiani fondarono un’associazione di mutua assistenza allo scopo di tutelare i loro interessi, in ogni campo, rappresentarli nei confronti di qualsiasi autorità e amministrazione contribuendo con la sua azione allo sviluppo dell’artigianato, all’elevamento economico e sociale dell’area ed alla sua crescita democratica e civile”. Con un grande evento …

Continua »

70° Anniversario: CNA conclude le celebrazioni con un grande evento dedicato alla Manifattura, per onorare la storia degli imprenditori pratesi e dell’economia del distretto. 1° Dicembre. C.c.i.a.a.

“Il 24 novembre 1946, 18 artigiani fondarono un’associazione di mutua assistenza allo scopo di tutelare i loro interessi, in ogni campo, rappresentarli nei confronti di qualsiasi autorità e amministrazione contribuendo con la sua azione allo sviluppo dell’artigianato, all’elevamento economico e sociale dell’area ed alla sua crescita democratica e civile”. A distanza di tanti …

Continua »