News

Ankonventional International Tattoo Expo

Ankonventional International Tattoo Expo

Ankonventional International Tattoo Expo. Dal 18 al 20 novembre si terrà alla Mole Vanvitelliana di Ancona Ankonventional International Tattoo Expo Ancona, la convention a cui parteciperanno i nomi più importanti del panorama mondiale del tatuaggio. Ideatore dell’iniziativa è Alex Santucci e il team di Ants Tattoo di Ancona, una delle firme più conosciuto nelle Marche e …

Continua »

MISFF: assegnati i premi della selezione ufficiale. CNA Toscana Centro ha premiato gli studenti italiani del Liceo Coluccio Salutati di Montecatini

Con le premiazioni dei cortometraggi in gara nella Selezione Ufficiale si chiude ufficialmente l’edizione 2022 del MISFF – Montecatini International Short Film Festival. In gara si sono sfidati 160 cortometraggi, provenienti da 50 nazioni: dall’Italia, con tanti autori interessanti in gara, fino ad Spagna, Germania, Corea del Sud, Cina, Qatar, Stati Uniti, Armenia, …

Continua »

Quarrata, raccolta differenziata per le aziende

Quarrata raccolta differenziata per le aziende

Quarrata, raccolta differenziata per le aziende. Il Comune di Quarrata ha annunciato il lancio di una campagna informativa di Alia riguardo alle nuove modalità di raccolta differenziata direttamente presso le imprese del territorio comunale. Le utenze coinvolte sono quelle produttive e commerciali, che ammontano a circa 2.300 unità. Alia Servizi Ambientali spa incentiverà …

Continua »

Comune di Prato: scadenza permessi ZTL e ZTC il 30.11.2022

Il Comune di Prato informa che il 30 novembre 2022 scadono i permessi comunali ZTL e ZTC che hanno beneficiato delle proroghe in virtù dell’emergenza Covid. Per questo si invitano cittadini e commercianti ad attivarsi quanto prima per chiedere il rilascio di un nuovo permesso rivolgendosi al numero 0574-870560 o scrivendo una mail a …

Continua »

Premio “Poggio a Caiano Impresa” – candidature aperte fino al 21/11 con CNA

Il Comune di Poggio a Caiano ha promosso, con la collaborazione delle associazioni di categoria tra cui CNA Toscana Centro un avviso pubblico per il conferimento del Premio “Poggio a Caiano Impresa”. L’iniziativa è stata presentata alla stampa presso la sede della Provincia di Prato alla presenza del Presidente dell’area territoriale CNA Montalbano …

Continua »

Premio Cambiamenti CNA Toscana Centro 2022: Ecco i vincitori della VI edizione

Tre aziende innovative di Prato e Pistoia, su 40 start up candidate, si aggiudicano un assegno di 500 euro ciascuna in servizi e altri riconoscimenti e accederanno alla finale Regionale del 24 Novembre. FODY, BORDERLINE, MOEBEUS, sono queste le 3 imprese di Prato e Pistoia che si sono aggiudicate i riconoscimenti messi in …

Continua »

CNA Toscana Centro – Nuovi orari di apertura degli uffici

Avviso a soci e clienti CNA Toscana Centro nel periodo 2 novembre 2022 – 31 marzo 2023, nell’ottica di una riorganizzazione dei servizi, anche guardando al contenimento dei costi energetici e alla sostenibilità ambientale, informa i gentili soci e clienti che gli uffici saranno aperti al pubblico nei seguenti orari: Lunedì – Mercoledì …

Continua »

CNA World Albania – Serata/evento al Teatro Manzoni il 29.11.2022 per Il Giorno della Bandiera !! Prenotazioni entro il 24.11.2022

CNA WORLD ALBANIA organizza una serata a Teatro dedicata al IL GIORNO DELLA BANDIERA Martedì 29 Novembre 2022 – ore 21.00 Teatro Manzoni di Pistoia Parteciperanno: ALTIN SULKU ERTILE KOKA CANTANTI ITALIANI e seguiranno Balli Tradizionali Albanesi L’Ingresso al Teatro è previsto per le ore 20.45 Costo del biglietto: 10 € Prenotazioni entro …

Continua »

Imprese al bivio tra caro energia, inflazione e incertezze dei mercati. La mobilitazione di CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti della Toscana. Il 14.11.2022, ore 10.30, Firenze

Uniti, per affrontare insieme l’emergenza e chiedere al Governo e alle Istituzioni di ogni livello azioni immediate e decise per le piccole e medie imprese messe in ginocchio dalla crisi in energetica, l’esplosione dei costi delle materie prime, l’irreperibilità delle competenze professionali. Questo l’argomento della mobilitazione che lunedì 14 novembre alle 10,30 all’Auditorium …

Continua »