CNA Toscana Centro celebra oggi la GIORNATA DELLA MEMORIA. Ricordiamo oggi per non dimenticare !! Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo l’orrore dell’Olocausto. Preservare la memoria è un dovere per costruire un futuro di pace e giustizia.
Continua »CNA, CONFARTIGIANATO, CONFINDUSTRIA: “Ponte all’Abate (Pescia): apprezziamo l’interesse delle istituzioni ma serve il rispetto dei tempi e sostegni concreti per le imprese”
La situazione del cantiere di Ponte all’Abate, a Pescia, continua a creare gravi disagi per le imprese locali, anche per la mancanza di individuazione di adeguate alternative viarie e di mobilità prima dell’esecuzione dei lavori. La notizia di un ulteriore allungamento dei tempi preoccupa profondamente aziende e categorie economiche. Il recente sopralluogo al cantiere …
Continua »Emergenza Alluvione – Contributi CCIAA Pistoia e Prato per imprese colpite dall’alluvione – ultima scadenza 31 gennaio 2025
CNA Toscana Centro Informa che la Camera di Commercio di Pistoia e Prato ha attivato un bando per contributi a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. A chi si rivolge Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato che …
Continua »CNA/SIAE, rinnovato l’accordo per il 2025. Riduzioni delle tariffe per gli Associati fino al 27%
CNA ha concluso e definito con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente con decorrenza 1° gennaio 2025. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale beneficio associativo per le imprese associate alla CNA e previa presentazione dell’attestato d’iscrizione, per i seguenti settori: …
Continua »“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni
Per la prima volta, sotto l’ombrello di “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali (Anaepa-Confartigianato Edilizia, Ance, Fiae Casartigiani, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil) si sono unite con l’obiettivo comune di rilanciare e valorizzare l’intero settore per le …
Continua »XXVI Festa Nazionale CNA Pensionati – Iscrizioni aperte fino al 20.1.2025
CNA Pensionati Toscana e CNA Pensionati Toscana Centro invitano tutti gli iscritti a partecipare alla XXVI Festa Nazionale di CNA Pensionati che si terrà in Sicilia dal 5 al 15 giugno presso il Serenusa Resort. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile SCARICARE il volantino sottoriportato
Continua »Sostenibilità? CNA ti aiuta con Ambiente, Sicurezza ed Energia. Scarica qui il video !!
Costruisci un futuro più sostenibile e sicuro per la tua attività. Le piccole e medie imprese italiane si trovano ad affrontare sfide crescenti in materia di sostenibilità ambientale, sicurezza sul lavoro e gestione efficiente dell’energia. Navigare tra normative complesse e adottare pratiche sostenibili può risultare impegnativo. CNA è al tuo fianco per supportarti …
Continua »Il ComEC della AUSL Toscana Centro in collaborazione con CNA Pensionati Toscana Centro e Unicoop FI organizzano un incontro sulla DAT il 16 gennaio 2025 alle ore 15:30
Il Comitato per l’Etica nella clinica (ComEC) della AUSL Toscana Centro, in collaborazione con CNA Pensionati Toscana Centro e Unicoop FI incontra la popolazione per presentare gli strumenti e i principi generali della Legge 219/2017, come le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e la pianificazione condivisa delle cure, e per divulgare la cultura …
Continua »Le due società consorelle “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” inaugurano il loro ingresso nel mercato del debito emettendo ciascuna il proprio primo Minibond
Le due società consorelle “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” inaugurano il loro ingresso nel mercato del debito emettendo ciascuna il proprio primo Minibond “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” entrambe con sede a Prato, società interamente partecipate da …
Continua »Indagine CNA Giovani imprenditori. Barluzzi: “Solo il 32% degli under 40 ha ereditato l’azienda, il 35% ha una laurea, l’86% non ha utilizzato incentivi pubblici e solo il 17% ha fatto ricorso al credito bancario per avviare l’impresa”
Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% ha conseguito almeno una laurea triennale ma per il 45% la formazione scolastica/universitaria conta poco o nulla nell’attività imprenditoriale, oltre l’86% non ha utilizzato incentivi pubblici per avviare l’attività. Sono alcuni dei risultati dell’indagine sugli imprenditori …
Continua »