Grande successo dell’evento Un Prato di Cioccolato, la manifestazione promossa da Comune di Prato in collaborazione con Chocomoments, le Associazioni di categoria tra cui CNA Toscana Centro, i comitati cittadini e Unicef. CNA Toscana Centro era presente con la Presidente dei panificatori Alessia Fanti al convegno Unici e Accoglienti dal titolo Emergenza Turca …
Continua »Bonus colonnine elettriche per imprese e professionisti
Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti – promosso dal Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica – sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti. Beneficiari Le agevolazioni sono rivolte a: imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su …
Continua »Allarme Superbonus – CNA Costruzioni: “Senza proroga, a rischio centinaia di cantieri a Prato e Pistoia e oltre 10mila in Italia”
Diverse centinaia di condomini sul territorio di Pistoia e Prato, senza una proroga del Superbonus, rischiano di non concludere i lavori provocando seri problemi ai committenti. Riccardo Castellucci, Presidente di CNA Costruzioni Toscana Centro lancia l’allarme per il blocco dei cantieri sul territorio e ribadisce con forza che “è necessaria una proroga per i condomini che …
Continua »ORCHidea 2023: grande successo di pubblico per la fiera di piante rare, la mostra mercato di eccellenze agroalimentari CNA e il convegno “Il turismo che fa bene al territorio”
“È stata sicuramente la migliore edizione degli ultimi anni”, così Francesco Mati, a nome del gruppo Mati 1909, organizzatore di Orchidea – Piante e sapori toscani, commenta il grande successo dell’ottava edizione della mostra internazionale che si è svolta nel weekend scorso presso il centro Mati 1909, in via Bonellina 49 a Pistoia. …
Continua »Iscrizioni aperte per il Corso di Qualificazione riservato a soci CNA per addetti alla conduzione e manutenzione impianti elettrici (PES-PAV)
Cna Formazione e Sicurezza informa che il prossimo 19 ottobre partirà il corso per tutti gli addetti che eseguono lavori su parti in tensione, ovvero la formazione PES-PAV, obbligatoria dal 2008 secondo l’art. 82 del D. Lgs 81. Il corso è disciplinato dalla norma CEI 11-27 (V Edizione 2021) e prevede che il …
Continua »Trimestre anti-inflazione, aderisci e sostieni l’iniziativa con CNA
L’aumento dell’inflazione con i suoi effetti negativi sui consumi è una delle principali minacce per la nostra economia. La CNA si sta impegnando insieme alle altre associazioni dell’artigianato e delle PMI nella lotta all’inflazione, nella tutela del potere di acquisto delle famiglie e nella salvaguardia dello sviluppo dell’industria a garanzia dell’occupazione. Come CNA …
Continua »Comune di Cantagallo – Contributo a fondo perduto per attività di artigianato e commercio – anno 2023
Il Comune di Cantagallo ha approvato un bando per l’assegnazione di un contributo straordinario a sostegno della ripartenza delle attività del territorio con scadenza al 7 novembre 2023 (La CNA dovrà ricevere le richieste da parte delle imprese entro martedì 31 ottobre, come dettagliato in calce all’articolo) Beneficiari Piccole e micro imprese che …
Continua »Opportunità per le aziende previste da Ebret, Fondartigianato, Formazione finanziata e Bandi per investimenti e sviluppo – Scarica qui le SLIDE
CNA Toscana Centro ed Ebret hanno tenuto un importante webinar dedicato alle imprese interessate a scoprire tutte le opportunità previste da Ebret, Fondartigianato, Formazione finanziata e Bandi per investimenti e sviluppo. Con i nostri esperti abbiamo approfondito ogni aspetto vantaggioso per le imprese. Se hai perso il webinar o vuoi saperne di più, …
Continua »Brevetti, Disegni, Marchi: riaprono i bandi per il 2023
Il ministero delle Imprese e del Made In Italy ha confermato anche per l’anno in corso l’impegno a sostenere le micro e piccole imprese nella valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. Sono stati infatti pubblicati i bandi per le agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2023. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 32 milioni di euro, così ripartiti: 20 …
Continua »BeOpen sta arrivando in Toscana: iscriviti all’evento del serramento!
CNA ti invita a partecipare all’evento dedicato ai professionisti del settore serramento Venerdì 10 novembre ore 8.30-17.00 Villa Castelletti – Signa (FI) BeOpen è un evento privato su invito rivolto a serramentisti, rivenditori, posatori, progettisti, fornitori e imprese edili Progettiamo il domani Partecipa a convegni e workshop. Tratteremo molti temi tra cui: …
Continua »