Si ricorda che, per fare spazio negli archivi della nostra sede di Vaiano, presto saraà distrutta parte della documentazione archiviata (compresi i 730). I soci e i clienti interessati a recuperare questi documenti, realizzati fino al 1998, devono urgentemente recarsi presso la sede di Vaiano della Cna, situata in Via G. Braga, 206 …
Continua »Lettera della Cna nazionale a Bondi e Torsello
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, in versione integrale, questa lettera inviata dalla Cna nazionale al Senatore Sandro Bondi, ministro dei Beni e Attività Culturali, e Mario Luigi Torsello, Consigliere di Stato e Capo dell’ufficio Legislativo del Ministero dei Beni e Attività Culturali, sul tema del diritto d’autore e delle fluttuazioni dei costi degli apparecchi per la riproduzione …
Continua »Efficenza energetica in edilizia: dalla Regione la nuova disciplina
La Toscana, dopo Lombardia, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte, ha disciplinato l’efficienza energetica in edilizia, prevedendo sanzioni e controlli. L’attestato di certificazione energetica degli edifici deve essere allegato obbligatoriamente agli atti di compravendita e locazione. Con la legge regionale n. 71 del 23 novembre 2009, pubblicata sul Bur n. 50 del 27 novembre, …
Continua »Tariffe Autoriparatori 2010
La Cna informa le imprese del Settore Auto che è disponibile il Tariffario 2010 dei costi di manodopera per autoriparatori. Tariffe autoriparatori 2010
Continua »Il presidente CNA: “Per rinascere ora dobbiamo stare uniti”
Ad un anno dalla manifestazione “Prato non deve chiudere” Anselmo Potenza, presidente Cna analizza uno spaccato della realtà pratese e apre una riflessione seria su ciò che serve davvero al distretto e al mondo dell’imprenditoria. Intanto Presidente, quali considerazioni si possono fare ad un anno dall’evento che ha visto tutto il territorio coeso …
Continua »Potenza e Giusti: “Al Governo chiediamo senso di responsabilità”
Lettera aperta di POTENZA E GIUSTI (Presidenti di CNA E CONFARTIGIANATO) “A Governo e politica chiediamo serietà e responsabilità” PRATO – “Al Governo e alla politica chiediamo serietà e senso di responsabilità”. Parte così l’alzata di scudi di Potenza e Giusti, presidenti di CNA e Confartigianato che fanno propria la sofferenza degli imprenditori …
Continua »Potenza e Giusti: “Il Governo deve tener fede agli impegni per Prato”
I presidenti di CNA e CONFARTIGIANATO, ANSELMO POTENZA e LUCA GIUSTI, tracciano un bilancio rigoroso sulle troppe risposte non date dalla politica pratese e nazionale alla situazione sempre più critica in cui versa il distretto. Più positivo invece il loro giudizio sulle risposte avute alle loro richieste alla Regione Toscana. Intanto, chiariscono i …
Continua »Installazione impianti: guida operativa della Regione per la sicurezza
La Regione Toscana ha redatto la guida operativa per l’applicazione del DM 37/08 (ex legge 46/90) contenente il riordino delle disposizioni per le attività di installazione impianti all’interno degli edifici. Il libretto si pone l’obiettivo di spiegare, anche con disegni e grafici, il corretto modo per una installazione a regola d’arte in relazione …
Continua »CNA: “Sistri? Procedure troppo complesse e costose”
“Troppo costoso e troppo farraginoso”. Questo, in sintesi l’effetto che per Francesco Viti, vicepresidente CNA di Prato, avrà sulle pmi il SISTRI, il nuovo sistema di monitoraggio telematico per la gestione dei rifiuti che, solo nella provincia di Prato, rischia di far cadere su circa 9.000 imprese già gravate dalla crisi, un’ulteriore “mannaia” …
Continua »Acconciatori ed estetisti: via al N. Verde Anti-abusivismo 800.58.96.84
Contro la concorrenza sleale e l’abusivismo, vere e proprie piaghe nei settori dell’estetica e dell’acconciatura l’Unione CNA Sanità e benessere CNA, di concerto con altre organizzazioni, ha lanciato una campagna di informazione e sensibilizzazione diretta a cittadini, consumatori e operatori del settore. La crescente presenza di soggetti che operano senza rispettare le normative, …
Continua »