Dobbiamo fare rete altrimenti non ce la faremo a sopravvivere a questa crisi che è ancora lontana dalla fine! E’ con questo accorato appello del Presidente della CNA Toscana, Valter Tamburini che si è concluso il convegno su Aggregazioni e Reti di imprese organizzato ieri dalla CNA della Piana Pistoiese in collaborazione con …
Continua »Accordo raggiunto per la musica d’ambiente
Siglata l’intesa tra le confederazioni dell’artigianato e i discografici Sfc.Un finalmente le imprese potranno beneficiare di condizioni agevolate. Musica e diritti: è intesa tra SCF Consorzio Fonografici e le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi si impegnano sul fronte della tutela dei ‘diritti connessi discografici’ e siglano con SCF un accordo a favore delle imprese …
Continua »Un progetto innovativo CNA conquista gli schermi tv nazionali
Un progetto innovativo CNA sulla Tv Nazionale STAND UP dell’azienda SAMARREDA presentato nella rubrica “Occhio allo spreco” di Striscia la Notizia PRATO (21.02.11) – Sabato scorso la rubrica Occhio allo spreco di “Striscia la notizia” ha acceso i riflettori sul prodotto innovativo “Stand Up”, un monoblocco funzionale (doccia, lavabo e wc) studiato per …
Continua »Bando per giovani stilisti
La CNA di Pistoia presenta il Bando per giovani stilisti DrEAMING FASHION organizzato da Reportnet.it, con il patrocinio della Provincia di Pistoia e il Comune di Montecatini. Scadenza presentazione bozzetti entro il 30 aprile 2011. Informazioni e iscrizioni su: www.reportnet.it e-mail: concorso@dreamingfashion.it. La premiazione si svolgerà in settembre 2011 a Montecatini Terme.
Continua »Debito pmi, accordo per una proroga di 6 mesi
Debito Pmi, accordo per una proroga di sei mesi Rete Imprese Italia: boccata di ossigeno per imprese Giudizio positivo di Rete Imprese Italia per la firma dell’accordo, raggiunto mercoledì 16 febbraio a Palazzo Chigi, sulla proroga della moratoria dei debiti delle pmi. “La moratoria – ha commentato CNA – si è rivelata efficace strumento per …
Continua »TREND Le tendenze dell’economia artigiana in Toscana.
TREND. Le tendenze dell’economia artigiana in Toscana. RAPPORTO CONGIUNTURALE I semestre 2010 – PISTOIA • La crisi dell’artigianato pistoiese perdura ed è grave: cifre alla mano, il fatturato artigiano tocca infatti il proprio minimo ad inizio 2010; • nel 2010 la flessione a Pistoia è analoga a quella regionale (sul fatturato 2009: -17,4% …
Continua »RETE IMPRESE PRATO: “Il futuro è produttivo” – Confronto con Comune e Provincia
PRATO (14.02.11) – Convergenza di idee con Comune e Provincia a sostegno delle priorità di sviluppo dell’area pratese nel quadro dei piani di progettazione e urbanizzazione dell’area vasta. E’ stato estremamente positivo ed efficace l’incontro tra Rete Imprese Italia con le istituzioni locali, in previsione dell’incontro di concertazione tra Istituzioni locali …
Continua »Potenza sul federalismo: “IMU: le imprese non possono sopportare altre imposte”
PRATO (11.02.2011) – “L’applicazione del federalismo fiscale a livello municipale si trasformerà in un ulteriore aggravio per le imprese, e i conteggi che abbiamo realizzato ne sono una conferma”. Anselmo Potenza, presidente CNA, mette in guardia sull’applicazione delle nuove imposte locali che dovrebbero essere introdotte a seguito del federalismo fiscale e dice: …
Continua »Programma Tempo libero e Cultura – Anno 2011
Tutte le gite comprendono pullman granturismo, guida o accompagnatore, sistemazione in hotel 3/4 stelle, trattamento di mezza pensione o pensione completa, assicurazione medico bagaglio. I prezzi sono indicativi e potranno subire lievi variazioni secondo il numero dei partecipanti. Per ogni gita seguirà programma dettagliato, che sarà presente presso tutte le sedi CNA, dove …
Continua »«TREND». Le tendenze dell’economia artigiana in Toscana.
RAPPORTO CONGIUNTURALE I semestre 2010 – PISTOIA •La crisi dell’artigianato pistoiese perdura ed è grave: cifre alla mano, il fatturato artigiano tocca infatti il proprio minimo ad inizio 2010; • nel 2010 la flessione a Pistoia è analoga a quella regionale (sul fatturato 2009: -17,4% vs. -18,7%), •Limitati sono purtroppo i segnali di …
Continua »