News

Grande successo delle imprese alimentari pistoiesi a “TASTE” di Firenze

La kermesse, promossa da Pitti Immagine e svoltasi nella Stazione Leopolda di Firenze si dimostra l’evento promozionale adatto alle piccolissime imprese. Nei giorni 12, 13 e 14 Marzo sono state presentate le eccellenze alimentari sapientemente selezionate, che sono l’orgoglio della nostra Italia. L’attività di innumerevoli piccoli produttori che stanno resistendo alla standardizzazione del …

Continua »

Apertura punto UNI – e punto CEI – nella sede della CNA di Prato

Nuova opportunità in esclusiva per tutta la Provincia La CNA di Prato inaugura il PUNTO UNI  Grande soddisfazione per la presentazione del nuovo Punto Uni nella sede CNA di Prato, una esclusiva per la Provincia di Prato. CNA Prato in collaborazione con l’Ente Italiano di Unificazione ha infatti inaugurato il 30 marzo scorso …

Continua »

PIT: Rete Imprese Italia, UIP e Sindacati chiedono un incontro al presidente Rossi

   “Noi vogliamo un dialogo serrato e costruttivo nell’interesse delle aziende e lavoratori del territorio” Unite e compatte le forze imprenditoriali e sindacali pratesi inviano una richiesta al presidente della Regione Enrico Rossi chiedendo di ripensare alla delibera della sua giunta sulla revisione del PIT, lo strumento di pianificazione della Regione Toscana, che …

Continua »

Convegno – Costruzioni (Situazione del settore, Aggregazioni, Accesso alla professione, Indici di congruità negli appalti)

img49cba2ef77597

Il 31 Marzo ore 17,00 (vedi registrazione video CNA TUBE) Intervengono: Ferdinando De Rose, Unione Nazionale CNA Costruzioni -Rinaldo Incerpi, Presidente Nazionale CNA Costruzioni -Cassandra Angeli, Presidente Provinciale CNA Costruzioni – Stefano Salvi, Coordinatore Provinciale CNA Costruzioni Per approfondire la situazione del comparto costruzioni, che CNA Pistoia rappresenta con  1100 imprese edili, i problemi relativi alla …

Continua »

Energie Rinnovabili. Appello agli onorevoli del presidente Cna

  Richiesta di intervento per scongiurare effetti negativi approvazione D. Lgs. di  recepimento della Direttiva Europea  2009/28/CE Spett.le Onorevole, in questo momento di gravissima difficoltà per le imprese che operano nel settore fotovoltaico, in qualità di Presidente della Cna  di Prato intendo dare voce al pesante disagio innescato per le imprese dal decreto …

Continua »

Esenzione CONAI per le aziende esportatrici

  Entro il 31 marzo prossimo è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento del contributo ambientale per gli imballaggi che vengono esportati (i cui rifiuti sono gestiti all’estero) come “merci imballate” .  CONAI ha previsto una procedura semplificate ex ante che permette all’utilizzatore di determinare preventivamente la quota di esportazione prevista per singolo materiale, nel corso dell’anno …

Continua »

Contributi dalla CCIAA per mostre e fiere

finanziamentimprese

 E’ stato pubblicato il bando per la concessione di contributi per la partecipazione di imprese e consorzi pistoiesi a mostre e fiere all’estero e a fiere internazionali in Italia per l’anno 2011, con la relativa modulistica da presentare. Si ricorda che i contributi sono concessi per fiere pubblicate su sito www.expofairs.com (per quelle in Europa e in …

Continua »

Rete Imprese Italia-Prato – Incontro con Assessore MARSON

   “Prove di accordo sul futuro: quale idea di area vasta? Incontro/confronto tra Rete Imprese Italia-Prato e Istituzioni regionali  “Un confronto aperto e serrato ma positivo che ci ha consentito di entrare nel merito del PIT, di valutarne pregi  e difficoltà e di ribadire, innanzitutto, che la programmazione urbanistica per lo sviluppo dell’area …

Continua »

Contoterzi tessile di Cna e Confartigianato: Recuperare redditività

  Riunione del contoterzi tessile di Cna e Confartigianato: “Con i primi spiragli di ripresa vengono al pettine le lacune nella capacità produttiva della filiera. Occorre aprire una nuova stagione di confronto coi committenti per non ripetere gli errori del passato”. Riaprire relazioni costanti e stabili coi committenti per affrontare in modo collaborativo …

Continua »