CNA ServiziPIÙ – Ogni Associato ha qualcosa in più – Servizi Luglio 2011 Gentile Associata/o, viaggi in auto per lavoro o stai gia pensando alla tua vacanza? Hai tanti buoni motivi per scegliere Avis. Potrai usufruire di sconti fino al 15% sulla tariffa Weekend Standard e fino al 30% sulla tariffa Giornaliera Standard. …
Continua »Rivista della CNA di Pistoia n. 3 – 2011
E’ uscito il nuovo numero della Rivista della CNA di Pistoia, il Periodico di informazione e di approfondimento delle imprese pistoiesi. In questo numero: – Progetto Trend, le tendenze dell’economia artigiana;– Gas naturale, attenzione alle bollette!– Rifiuti, rinviato il Sistri e molte altre notizie. La Rivista della CNA di Pistoia viene inviata gratuitamente …
Continua »Liquidità per l’indotto costruzioni
CRISI edilizia: in vigore IL PROVVEDIMENTO della Regione PER LA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE dell’indotto COSTRUZIONI ” misura sollecitata con grande insistenza da CNA” È in vigore da oggi, giovedì 14 luglio 2011, il decreto sulla liquidità riservato alle imprese dell’indotto del settore costruzioni. I tassi sono al momento quelli previsti dalla misura ‘Emergenza …
Continua »ASSEMBLEA ANNUALE CNA 2011 – Leggi qui le proposte delle imprese al mondo istituzionale
PRATO (16.07.11) – All’assemblea annuale della Cna, analisi e soluzioni per superare le difficoltà dell’economia locale: “Quel modello economico fatto di decentramento spinto, competizione fortemente basata sui prezzi, monocultura del tessile, aree industriali e manodopera a basso costo è finito, e proprio quel modello è fra le cause della crisi di Prato. Ci sarà un futuro di …
Continua »Estetica: nuovo decreto. CNA: “verificate ora le attrezzature”
Il 15 luglio scorso è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto relativo agli apparecchi elettromeccanici per l’attività di estetista (Decreto n. 110) che entrerà in vigore a partire dal 30 luglio prossimo. “Parliamo di un decreto che la categoria aspettava da …
Continua »Battaglia CNA contro la CRISI edilizia: in vigore il provvedimento della Regione per la liquidità
È in vigore da giovedì 14 luglio 2011, il decreto sulla liquidità riservato alle imprese dell’indotto del settore costruzioni. I tassi sono al momento quelli previsti dalla misura ‘Emergenza Economia’ e le domande avranno un’istruttoria separata e prioritaria. Le imprese interessate possono rivolgersi all’Ufficio credito CNA di Prato per segnalare le proprie necessità. …
Continua »Rapporto congiunturale Trend, presentati i dati di Pistoia
Non accennano a diminuire i morsi della crisi dell’artigianato in Toscana che va ad archiviare il 2010 con un deciso segno “ – “. E’ quanto emerge dal Rapporto Trend, presentato presso la Sede della CNA di Pistoia dal Professor Andrea Manuelli della GlobalLocal dal Direttore della CNA Sergio Giusti. Il Rapporto evidenzia, …
Continua »Risultato CNA: nella manovra finanziaria la ritenuta d’acconto del 10% ridotta al 4%
Importante traguardo per le imprese installatrici CNA che grazie alla battaglia dell’associazione incassano nella manovra finanziaria un risultato di peso. Nella nuova manovra di Tremonti infatti, è compresa una norma (art. 23, comma otto) che riduce dal 10% al 4% la ritenuta d’acconto alla fonte applicata dalle banche e dalle poste sui …
Continua »Rete Imprese Italia. Ivan Malavasi nuovo presidente portavoce –
Ivan Malavasi, presidente nazionale della Cna, avrà tra i suoi compiti quello di rappresentare la posizione unitaria dell’Associazione sulle questioni strategiche per gli interessi delle piccole e medie imprese e della impresa diffusa, insieme alla funzione di portavoce di Rete Imprese Italia presso le sedi istituzionali e di governo. Ivan Malavasi, presidente nazionale della …
Continua »Crisi edilizia: approvato provvedimento regionale per sostenere le imprese della filiera
La Regione Toscana interviene a sostegno delle imprese del comparto costruzioni in gravissima difficioltà finanziaria per le mancate riscossioni dei crediti vantati verso i committenti insolventi. Sollecitata fortemente dalla CNA per tamponare la drammatica situazione creatasi a seguito della contemporanea entrata in crisi di BTP e Consorzio Etruria, la Delibera 506 del 20 …
Continua »