CNA Toscana Centro informa gli associati che, a seguito della riorganizzazione degli archivi per le sedi di Prato Via Zarini, Poggio a Caiano e Calenzano, si sta provvedendo all’eliminazione del materiale in archivio fino all’anno di imposta 2013. Chi fosse interessato a ritirare la propria documentazione può contattare, entro e non oltre il …
Continua »Bonus Export Digitale Plus
Dal 13 febbraio 2024 parte il Bonus Export Digitale Plus, il contributo a fondo perduto dedicato all’export digitale: incentivi per aziende, reti e consorzi del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e dell’Agenzia ICE, con il supporto tecnico di Invitalia. Con il “Bonus Export Digitale Plus” i beneficiari potranno usufruire …
Continua »“Camminate 2024” – CNA Pensionati Toscana Centro propone nuovi percorsi per scoprire il territorio pistoiese e camminare insieme. Scopri qui il programma !!
CNA Pensionati Toscana Centro, in collaborazione con Unicoop Firenze e Uisp Pistoia ha il piacere di invitare tutti a partecipare a “Camminate 2024” un programma di iniziative distribuite tra febbraio e novembre 2024 mirate alla riscoperta del territorio pistoiese e di luoghi suggestivi attraverso percorsi di cammino differenziati per distanza. La partecipazione è …
Continua »Tariffe SIAE e SCF 2024: Scadenza pagamenti 29 febbraio. Rinnovo degli sconti per gli associati CNA.
Il 29 febbraio è il termine ultimo per rinnovare l’abbonamento annuale con la SIAE, riguardante la musica d’ambiente, cui sono tenute tutte le attività che diffondono musica nel proprio negozio, e il rinnovo dell’abbonamento annuale al consorzio fonografici (SCF) per gli esercizi artigianali e commerciali. Grazie alla convenzione stipulata da CNA con i due enti, …
Continua »Per i soli Cittadini colpiti dall’alluvione al via l’erogazione dei contributi per rimborso danni. In arrivo la mail dalla Regione Toscana per indicare l’IBAN
La Regione Toscana rende noto che sono in arrivo ai Cittadini colpiti dall’alluvione (non ancora alle imprese) che hanno richiesto i contributi di rimborso le MAIL con la procedura utile ad indicare il proprio IBAN Nella mail si precisa che nell’ambito delle procedure per la richiesta di risarcimento la Regione Toscana ha previsto la …
Continua »COMUNICHERAI Tra intelligenza artificiale e artigianale: l’evoluzione del modo di fare impresa. Al via l’indagine, compila anche tu il questionario.
L’Unione Comunicazione e Terziario avanzato ha organizzato, il 16 gennaio scorso, un’iniziativa per metter in luce il tema dell’intelligenza artificiale, in considerazione della necessità delle imprese di conoscere per tempo certe evoluzioni e provare a costruire le migliori soluzioni per tenere il passo dei tempi. Il mondo economico è in continua evoluzione e …
Continua »Iscrizioni aperte dal 12.2.2024 per Fashion Hair: corso triennale per Acconciatore addetto rivolto a giovani al di sotto dei 18 anni
Da lunedì 12 febbraio è possibile iscriversi al percorso triennale per Acconciatore (Addetto) presso l’agenzia CNA Formazione e Sicurezza. Il progetto Fashion Hair, finanziato dalla Regione Toscana, consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente, è rivolto a 15 giovani di età inferiore ai 18 …
Continua »Bando Ricerca e Sviluppo – Regione Toscana – scadenza 22 marzo
La Regione Toscana ha approvato i due bandi a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo delle imprese toscane. L’intervento mira a sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno agli investimenti di R&S delle imprese e in particolare agli investimenti in …
Continua »Contributi fondo perduto per Investimenti e Assunzione di apprendisti – settori Ristorazione, gelaterie, pasticcerie e produzione pasticceria fresca – apertura imminente
Apertura a breve – conta l’ordine cronologico Il Ministero dell’Agricoltura, sella Sovranità alimentare e delle Foreste ha fissato i termini e le modalità per l’attivazione di Contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari e attrezzature e per sostenere l’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della …
Continua »I dati dell’indagine di CNA Toscana – Il futuro del legno: formazione ed innovazione per rimanere sul mercato
Formazione ed una maggiore attenzione all’innovazione, sono queste le parole chiave per disegnare i prossimi scenari del settore della falegnameria. È stata presentata l’indagine “Il Futuro del legno” realizzata da CNA Toscana, in collaborazione con Fondazione CNA Opera, per comprendere situazione attuale e prospettive del settore della falegnameria. Lo studio è stato realizzato …
Continua »