Rete Imprese Italia “Corriamo rischi drammatici. Subito in campo la più ampia responsabilità repubblicana” “Il drammatico allargamento dello spread tra Btp e Bund indica chiaramente che la crisi di fiducia dei mercati internazionali nei confronti dell’Italia non si arresta. Si sta rapidamente approssimando il punto di non ritorno della crisi del nostro debito …
Continua »Sistri – Le imprese avviano azioni legali per recuperare i contributi versati
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Confesercenti si mettono a disposizione, con effetto immediato, di tutte le imprese coinvolte nel SISTRI (il sistema di tracciabilità dei rifiuti) per sostenerle nel recupero, attraverso le vie legali, dei danni economici subiti fino ad oggi. Le azioni di rivalsa economica saranno tutte dirette contro il Ministero dell’ambiente. Il …
Continua »SISTRI: Cna annuncia l’avvio di azioni legali a tutela delle imprese
SISTRI – Cna insieme a tutte le altre organizzazioni datoriali, ha annunciato l’avvio di azioni legali per recuperare i contributi versati dagli imprenditori nel biennio 2010-2011 per il funzionamento del Sistri (il sistema telematico per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi) che non è mai diventato operativo. Negli ultimi due anni a livello nazionale …
Continua »Crea Bellezza, Domenica 6 Novembre 2011
Appuntamento imperdibile per l’aggiornamento professionale e lo sviluppo imprenditoriale di tutti i settori del benessere domenica 6 novembre a Pisa, con la manifestazione “CREA BELLEZZA 2011”. “Si tratta di un evento cresciuto fino a diventare appuntamento nazionale per tutti gli acconciatori, le estetiste, gli operatori del fitness e da quest’anno anche per i …
Continua »BETTI: “Alle imprese meno credito e sempre più caro”
PRATO – L’accesso al credito scende ai minimi termini e l’aumento dei costi mette a rischio la ripresa. Cna lancia l’allarme attraverso Stefano Betti, vicepresidente con delega al credito al quale chiediamo che cosa sta succedendo nel rapporto tra banche e imprese. “Alla sempre minore disponibilità del sistema bancario a finanziare le imprese …
Continua »CNA ServiziPIÙ – Servizi Ottobre 2011
Grazie a CNA ServiziPIÙ I Soci CNA hanno l’opportunità di aggiungere al risparmio fiscale del servizio Buoni Pasto uno sconto esclusivo dedicato alle Imprese Associate a CNA. Abbattimento oneri fiscali e previdenziali: basta un solo collaboratore per risparmiare oltre 800 €* annui. Il Servizio Buoni Pasto CNA ServiziPIÙ offerto da QUI! Group S.p.A. riserva condizioni …
Continua »Swith Off a novembre: ecco le imprese CNA firmatarie dell’accordo regionale e del codice etico
Switch Off: nel mese di novembre per la Regione Toscana vi sarà il passaggio TV al digitale terrestre. Per quanto riguarda la provincia di Prato, lo spegnimento dell’analogico e l’accensione del digitale avverrà con queste scadenze: per i comuni Vaiano – Vernio – Cantagallo il 9 novembre per tutti gli altri comuni compresi i limitrofi …
Continua »Riduci i costi su ENERGIA e TELEFONIA: convenzione CNA/ENEGAN
Con l’accordo di partnership siglato con Enegan per la fornitura di energia elettrica, le aziende associate CNA PRATO beneficiano di riduzioni tariffarie diversificate in base ai propri consumi e contratti personalizzati a secondo del proprio profilo di consumo dell’energia elettrica, per ottimizzazioni e personalizzazioni concrete e verificabili, assistenza completa per le …
Continua »I nominativi degli antennisti CNA pronti per il “digitale”
Nella fase di transizione dall’analogico al digitale terrestre potrebbero insorgere vari problemi tecnici quali installazione del decoder, interventi su antenne, singole o condominiali, ricerca di eventuali guasti e riparazioni. Con un’attenzione particolare alle persone anziane e alle fasce più deboli della popolazione è stato redatto un protocollo d’intesa tra Regione, Associazioni artigiane, dei consumatori …
Continua »L’appello di Napolitano: “Ciascuno faccia la sua parte. Molto stanno facendo le imprese”
“Ciascuno faccia la sua parte. Molto sta facendo il mondo delle imprese anche in senso propositivo, ed è importante: lo testimonia ‘il progetto delle Imprese per l’Italia’ presentato il 30 settembre“. E’ questo l’appello che il Presidente Napolitano ha lanciato al Paese nel discorso pronunciato in occasione della consegna delle insegne di …
Continua »