Il punto della situazione dopo il tentato “golpe normativo” del marzo 2011 che, se non scongiurato dalla forte azione di contrasto della CNA e delle altre Associazioni Artigiane, avrebbe bloccato gli investimenti causando conseguenze negative su ambiente, sviluppo sostenibile e livelli occupazionali delle imprese operanti nel settore. Durante il convegno, organizzato dal Comparto …
Continua »CNA 10.000 City Run, Gara podistica nel Centro storico di Pistoia, 15 aprile 2012
Domenica 15 aprile si terrà la gara podistica “3° Trofeo CNA 10.000 City Run”, con ritrovo alle ore 8.00 e partenza alle 9.15 dalla Sede CNA di Via della Madonna 24. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Polisportiva Bonelle, la Silvano Fedi Cral Breda, con il contributo della Banca di Pistoia Credito …
Continua »Nasce in provincia di Pistoia la prima Rete di Imprese artigiane per il risparmio energetico
Si è costituita a Pescia la prima Rete di imprese artigiane specializzate in efficienza energetica. Si chiama Asee questa nuova realtà, costituita con l’innovativa formula del contratto di rete, una nuova forma di aggregazione orizzontale fra imprese che si rivolgono al mercato continuando ad avere la propria identità ma collaborando, prendendo le decisioni in comune e …
Continua »Wedding Planners, progetto di co-working ed aggregazione
60 IMPRESE LAVORERANNO SU PROGETTI DI CO-WORKING E AGGREGAZIONE. “Costruire percorsi di co-working e progetti di collaborazione commerciale tra imprese che gravitano attorno all’organizzazione di eventi e cerimonie”. Queste le basi su cui si svilupperà il prossimo workshop partecipativo organizzato da Cna e dal gruppo Wedding planner di Prato e Pistoia – giovedì …
Continua »CARROZZIERI: “Soddisfatti del risultato raggiunto. Ora lotta alle frodi”
Anche il voto della Camera sancisce la cancellazione del comma che penalizzava la libera scelta del cliente sulla riparazione del proprio autoveicolo danneggiato Le proposte per eliminare il problema-truffe. “Ma teniamo presente che i costi delle riparazioni incidono solo per il 10% sui costi delle assicurazioni” mercoledì 28 marzo 2012 – È …
Continua »Autotrasportatori, agevolazioni al via anche per il 2012
Prorogate anche per il 2012 le agevolazioni per gli autotrasportatori. Confermati anche quest’anno gli importi previsti nel 2011. Nel dettaglio: 1. le imprese di autotrasporto merci – conto terzi e conto proprio – possono recuperare nel 2012 fino a un massimo di 300 euro per ciascun veicolo (tramite compensazione in F24), le somme …
Continua »CNA chiede la soppressione del contributo SISTRI 2012
Cna, insieme alle principali associazioni di settore, ha sollecitato il Ministero dell’Ambiente ad eliminare il contributo SISTRI 2012, da versare entro il prossimo 30 aprile, percepito dalle imprese come una vessazione ingiustificata. È quanto si legge nella lettera inviata al MinAmbiente il 13 Marzo 2012 e firmata anche da R.ETE. Imprese Italia che …
Continua »Riforma del lavoro. CNA e RTI: “Lavoro in salita ma ottenuto un compromesso con il Governo”
A fine marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, “salvo intese”, il testo predisposto dal Ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Pur non avendo ancora ricevuto l’articolato definitivo, CNA e Rete Imprese Italia hanno registrato con soddisfazione che, rispetto alla proposta iniziale, sono stati introdotti nel testo della riforma significativi ed importanti …
Continua »Corso base di Europrogettazione
Si terrà Venerdì 30 Marzo p.v. dalle 9.00 alle 18.00 presso la sede provinciale CNA, il corso base di Europrogettazione con la presenza dell’On. Niccolò Rinaldi. Relazionerà Alessio Morganti. Saranno presenti anche Luigi Rossi, Consigliere I.S.B. (Italian Small Business) Ufficio di Bruxelles e Marina Lauri di Sportello Europrogettazione di CNA Pistoia. E’ gradita la …
Continua »Riforma del mercato del lavoro: Lettera aperta del Presidente CNA Anselmo Potenza
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE POTENZA A PARLAMENTARI, PREFETTO, CNA NAZIONALE PRATO (20.03.2012) – Dopo due mesi di confronto, Governo e parti sociali sempre più vicine ad un accordo sulla riforma del mercato del lavoro. Ma su questo fronte è forte la preoccupazione del Presidente Cna Anselmo Potenza che esprime perplessità legittime e dice: …
Continua »