Un mese interamente dedicato alla prevenzione dentale, con una prima visita gratuita e tariffe di favore sui servizi sanitari per venire incontro alle esigenze di adulti, bambini e per la terza età. Con questa iniziativa, taglia il nastro del primo anno di attività la struttura sanitaria autorizzata C.O.P. Centro Odontoiatrico Pratese che in …
Continua »Responsabilità solidale dell’appaltatore: accolte le richieste della Confederazione
L’Agenzia delle Entrate, con una circolare datata 8 ottobre, è intervenuta sul controverso problema della respopnsabilità solidale nei contratti di appalto/subappalto (Art. 13-ter del DL n. 83/2012), precisando alcune questioni che stavano destando perplessità e preoccupazione fra le imprese. Innanzitutto viene chiarito che l’intervento tributario sostitutivo dell’appaltatore, o del subappaltatore, riguarda soltanto i …
Continua »L’impresa non amata
Sono ormai tanti anni, ormai, che lavorando nella rappresentanza delle imprese pistoiese, partecipo alle occasioni di confronto che nella città si realizzano ai tavoli dell’economia e del lavoro. In questo ruolo ho potuto verificare direttamente tutte le difficoltà oggettive di governare una materia che sempre di più è derivata da opzioni politiche operate …
Continua »Alimentari, bar, ristoranti, parte una rivoluzione. Giovedì 11 ottobre incontro sui contratti di vendita
L’Unione Alimentare dell’Area metropolitana Firenze Prato Pistoia e CNA Toscana organizzano per il prossimo Giovedì 11 ottobre con inizio alle ore 15.00, presso la sede CNA di Pistoia l’incontro dal titolo: GLI SCAMBI COMMERCIALI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE. Saranno presenti Luigi Biagioni, Presidente CNA Alimentare Toscana; Maria Pia Miani, consulente CNA Interpreta e Gabriele …
Continua »Installatori e patentino frigorista: una prescrizione faticosa, complicata e dai costi indefiniti
Questo nuovo pesante adempimento riguarda tutti gli installatori e manutentori che installano, riparano o controllano gli impianti contenenti gas fluorurati ad effetto serra. Come più volte ripetuto la questione ci sembra paradossale: si chiede infatti ad un settore produttivo già sottoposto alla 46/90 e al 37/08, e quindi già qualificato, di qualificarsi ulteriormente. Imprese costrette …
Continua »Positivo bilancio conclusivo per la manifestazione NONSOLOSPOSI
Positivo bilancio conclusivo per la manifestazione NONSOLOSPOSI che si è svolta in questi giorni al Castello Villa Smilea – Montale dedicata alle soluzioni per gli sposi e non solo. E ora è già conto alla rovescia per la seconda edizione… 5.000 presenze in quattro giorni: questi i numeri della prima edizione. Alla manifestazione …
Continua »Digitale terrestre: filo diretto tra gli antennisti CNA e i lettori de La Nazione
Il Digitale Terrestre, ad un anno dallo switch off, non sembra aver risolto molti problemi di ricezione. Il servizio sul territorio pratese risulta ancora essere a macchia di leopardo, tra canali in ordine sparso, mancata visione dei canali Rai o Mediaset, televisioni che funzionano a go-go e intere zone, come la Vallata, praticamente …
Continua »Vita Artigiana di Settembre/Ottobre 2012 – Scaricalo QUI !!
E’ in distribuzione VITA ARTIGIANA, la nuova pubblicazione del periodico della CNA di Prato di Settembre/Ottobre 2012 Scopri tutte le novità per le imprese, le agevolazioni bancarie, le iniziative per la promozione e l’internazionalizzazione, le novità del Decreto Sviluppo e gli eventi CNA. SCARICALO QUI: VITA ARTIGIANA – CNA PRATO – Settembre 2012
Continua »Crisi dell’economia e del lavoro: quali prospettive in ambito locale?
Venerdì 12 Ottobre alle ore 21.00, in occasione del 108° anniversario della Fondazione della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e della Montagna Pistoiese 1904 – 2012, si terrà presso l’Auditorium della Banca in via IV Novembre, 108 a Vignole (Quarrata), una tavola rotonda dal titolo: “Crisi dell’economia e del lavoro: quali prospettive …
Continua »PICNIT: dal 3 al 5 ottobre le imprese ICT al servizio del Manifatturiero
PRATO – La Cna di Prato promuove “Picnit”, la prima Fiera delle nuove tecnologie informatiche e digitali che sarà ospitata al Museo del Tessuto dal 3 al 5 ottobre 2012. Per il distretto si tratta di una novità assoluta che garantirà 3 giorni di incontri con esperti del settore tecnologico e digitale …
Continua »