Per il 14esimo anno consecutivo CNA Toscana Centro è partner della fiera “Taste. In viaggio con le diversità del gusto” ed organizza in qualità di capo fila, la collettiva per tutte le aziende socie CNA. E’ il successo riscontrato dalle aziende partecipanti nelle scorse edizioni a spingerci a rinnovare il nostro impegno nella realizzazione di una collettiva di imprese …
Continua »Mirko Portolano, Presidente di CNA Fita Toscana Centro risponde alla Regione sulla FI-PI-LI
“Non siamo disponibili a nessun compromesso in termini di sconti o tariffe agevolate. Non è giusto infatti che paghi solo la categoria degli autotrasportatori che si ritrova messa nel mirino dalla Regione. Siamo totalmente contrari alla misura del pedaggio selettivo che troviamo ingiusto e scorretto, soprattutto a fronte della carenza di percorsi alternativi”. …
Continua »NEXTLAB CNA TOSCANA CENTRO 2024: 50 giovani imprenditori a confronto sulle migliori idee per crescere, innovarsi e avere successo.
Giovani imprese, best practice ed esperienze raccontate in diretta per delineare l’identikit delle nuove imprese: sostenibili, responsabili, innovative, moderne e raccogliere le idee e i punti di vista dei giovani, raccontare le loro storie e il loro pensiero. Questi, in sintesi, sono stati gli ingredienti del dibattito organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro in occasione …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza – Concluso il corso per Acconciatore addetto: 10 giovani qualificati
Si è concluso l’11 luglio con l’esame finale il percorso IeFP finanziato dalla regione Toscana “YOUNG STYLE acconciatore addetto” realizzato dall’agenzia CNA Formazione e Sicurezza. Il percorso triennale ha permesso l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’Istruzione e formazione professionale e anche di acquisire la qualifica di Acconciatore (addetto) a 10 ragazzi …
Continua »La solidarietà al centro degli impegni formativi di CNA Formazione e Sicurezza Prosegue con successo la collaborazione con la Cooperativa Pane & Rose
Prosegue anche quest’anno con successo la collaborazione tra CNA Formazione e Sicurezza e la Cooperativa sociale Pane e Rose, frutto della convenzione siglata a settembre 2023. In questi giorni infatti le allieve del corso di qualifica per Acconciatore organizzato da CNA Formazione e sicurezza, hanno accolto per la lezione di taglio 5 clienti …
Continua »Pescia: chiuso fino a Gennaio 2025 il Ponte all’Abate – le misure straordinarie per la viabilità verso Pescia, Collodi e Capannori
La chiusura del Ponte all’Abate a Pescia, necessaria per poter eseguire i lavori per la messa in sicurezza dell’infrastruttura da parte della Provincia di Pistoia, comporta problemi per il transito persone e soprattutto merci intorno a Collodi e per il traffico da e verso la Provincia di Lucca. Pubblichiamo di seguito i documenti …
Continua »Campagna antiabusivismo CNA Benessere e Sanità e Confartigianato Imprese – Tutela la tua salute !! Rivolgiti solo ad operatori qualificati !!
Chi possiede i requisiti professionali tutela la tua salute! Solo gli operatori qualificati possono garantirti, nel rispetto delle norme, sicurezza del trattamento e dei prodotti, professionalità e qualità del servizio. CNA e Confartigianato Imprese sono schierate, con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per combattere l’abusivismo. Scegli la …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza e Controltex danno il via al corso formativo per rammendine, per promuovere le competenze storiche del distretto moda
Il mestiere della “rammendina” rappresenta, nella filiera del distretto pratese, un ruolo chiave e molto specifico che spesso viene dato come uno dei mestieri “a rischio scomparsa” e senza dubbio con scarso ricambio all’interno delle imprese specializzate. Per questo CNA Toscana Centro, rilevando questo fabbisogno di competenze dall’analisi delle politiche formative che ogni anno …
Continua »Bando “Casa zero emissioni”: incontro per cittadini e imprese in presenza e online per l’illustrazione dei contenuti – Giovedì 18 luglio alle ore 18 c/o sede CNA Monsummano Terme
È stato recentemente pubblicato dalla regione Toscana il bando pubblico “Case zero” che ha come obiettivo quello di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria nei comuni della ‘piana lucchese’, tramite la dismissione di generatori di calore inquinanti da sostituire con nuovi impianti alimentati a fonti energetiche rinnovabili. Per comprendere i contenuti del bando …
Continua »Regione Toscana – Questionario online sul progetto VLT Vita Lavoro Toscana – Compilalo qui !!
CNA Toscana Centro informa gli associati che, in attuazione del Decreto dirigenziale 22728 del 25 ottobre 2023 con cui la Regione Toscana ha approvato il progetto VLT- Vita Lavoro Toscana, volto a favorire la conciliazione vita – lavoro evidenziando l’importanza delle politiche di welfare aziendale, la Regione Toscana ha lanciato una indagine online …
Continua »