News

Prato- Lavori in corso Publiacqua – Dal 12 agosto lavori su rete idrica via Strozzi. Le strade chiuse

Prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Strozzi. Dal 12 agosto riparte il cantiere su uno degli assi viari più importanti della città. Ci segnala Publiacqua con un Comunicato Publiacqua -Lavori PNRR su via Strozzi a Prato – 07082024 (1), ad essere impattato sarà l’incrocio tra via Strozzi, via Battisti e via Curtatone. …

Continua »

SAVE THE DATE: “L’ARTIGIANATO DEL MOBILE VERSO IL 2030 TRA ECCELLENZE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE” lunedì 2 settembre QUARRATA

Si terrà lunedì 2 Settembre alle ore 21 al Tamburo della Luna, in Via Fermi 31, a Quarrata, l’iniziativa sul settore del mobile dal titolo “L’artigianato del mobile verso il 2030 tra eccellenze e sviluppo delle competenze”. L’evento si svolgerà all’interno della manifestazione annuale del Settembre Quarratino promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con …

Continua »

Massimiliano Peri, vicepresidente CNA Toscana Centro e Presidente nazionale Unione Benessere e Sanità, nominato da CIA rappresentante Europeo per le politiche del settore acconciatura

Nel corso dell’ultima riunione dell’Assemblea Generale di Camera Italiana dell’Acconciatura è stato formalmente affidato al Presidente Nazionale CNA Benessere e Sanità e Vice Presidente di CIA, Massimiliano Peri, l’incarico di Rappresentante Europeo per le politiche del settore dell’acconciatura. Peri rappresenterà CIA nell’Organizzazione europea dell’Acconciatura, Coiffeur EU, e parteciperà al Comitato Europeo del Dialogo Sociale Servizi alla Persona, l’unico …

Continua »

Tavolo sulla Moda – Al Mimit, contro la crisi, per ora risposte tiepide

Interventi urgenti per affrontare la crisi della moda italiana. Li hanno chiesti i presidenti di CNA Federmoda, Marco Landi, e di Confartigianato Moda, Moreno Vignolini, che hanno partecipato oggi al tavolo convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, in rappresentanza di oltre 41mila imprese artigiane e micro imprese con 139mila addetti che operano …

Continua »

CNA e il Piano Transizione 5.0 – Opportunità e vantaggi per l’autoproduzione energetica nelle PMI – Scarica qui i Decreti !!

In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche sempre più pressanti, il ruolo della CNA si è rivelato cruciale nel sostenere le imprese italiane. Il Decreto Legge 19/2024, noto come Piano Transizione 5.0, rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e PMI, grazie all’introduzione di nuove agevolazioni fiscali …

Continua »

Save The Date – “Esercitare l’attività di estetica e acconciatura in sicurezza – Incontro con gli Enti di controllo – 23.9.2024

Lunedì 23 Settembre ore 15 presso la CAMERA DI COMMERCIO PISTOIA PRATO, C.SO Silvano Fedi 36, Pistoia, si terrà l’iniziativa dal titolo “Esercitare l’attività di estetica e acconciatura in sicurezza”. L’iniziativa è promossa da CNA Toscana Centro congiuntamente con Confartigianato Pistoia e Confartigianato Prato. Sarà l’occasione per poter dialogare con gli Enti di …

Continua »

Area Territoriale CNA PRATO CITTA’ – Partecipa entro il 30 settembre alla manifestazione di interesse per la creazione di una Comunità Energetica a Prato – Scopri qui come fare !!

Area Territoriale PRATO CITTA’ di CNA Toscana Centro offre a imprese e cittadini del territorio di prato un’opportunità per ridurre, insieme, i costi della bolletta elettrice e l’impatto ambientale !! PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DI COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2024 Collegati al seguente link   CER …

Continua »

Moda: la cassa integrazione non basta più, le aziende iniziano a chiudere. Numeri sempre più preoccupanti. CNA a confronto con il Ministero e la Regione per chiedere nuove misure di sostegno

Moda e pelletteria la crisi si aggrava sempre di più: in sei mesi in Toscana hanno chiuso più imprese che in tutto il 2023. Nella prima metà di quest’anno in Toscana hanno cessato l’attività 304 (di cui 182 solo del settore pelletteria) aziende del settore moda, la cassa integrazione non basta più, sono …

Continua »

Codice crisi d’impresa – Confederazioni artigiane: “Il decreto correttivo nella giusta direzione ma servono altre modifiche”

Il decreto correttivo del codice della crisi d’impresa si muove nella giusta direzione ma occorrono ulteriori interventi per migliorare l’efficacia dello strumento. È quanto hanno espresso CNA e Confartigianato nel corso dell’audizione presso la Commissione giustizia della Camera. Le due organizzazioni hanno rilevato che il codice ha introdotto una serie di istituti di …

Continua »