CNA ha sottoscritto con le altre associazioni di categoria, Abi e Apsp il Protocollo di intesa mirato a favorire la mitigazione, la comprensibilità e la comparabilità dei costi degli strumenti di pagamento elettronici a carico degli esercenti, con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e la modernizzazione delle transazioni senza l’utilizzo del contante e …
Continua »Eco-sisma bonus, le proposte comuni della filiera delle costruzioni
La nuova Direttiva Europea sull’efficientamento energetico degli edifici prevede che tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica «E» entro il primo gennaio del 2030, per salire alla classe «D» nel 2033 e, infine, ad emissioni zero nel 2050. Appurato che il 76% dei 24 milioni di alloggi in Italia è …
Continua »Monsummano Terme – Sulla gestione TARI insorgono le Organizzazioni e chiedono al Comune di fare chiarezza
“Prendiamo atto, con rammarico, che la richiesta di una maggior concertazione con l’Amministrazione De Caro, avanzata da Confartigianato e CNA Toscana Centro sul passaggio alla tariffa corrispettiva sui rifiuti, è caduta nel vuoto. Questa mancata risposta da parte dal Comune però, rappresenta di fatto un inaccettabile rifiuto ad ascoltare le legittime richieste delle …
Continua »Unione Legno e Arredamento – CNA sigla al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste il nuovo Cluster Italia Foresta Legno
Portare nuovo valore alle filiere economiche nazionali con un maggiore utilizzo del legno italiano, diffondere ricerca ed innovazione di settore, partecipare allo sviluppo dei territori forestali condividendo best practice. Sono questi i principali pilastri su cui si fonda la vision del “Cluster Italia Foresta Legno”, realtà nazionale costituitasi a Roma il 20 luglio …
Continua »Sanità territoriale. CNA Pensionati Toscana Centro “Ancora troppe criticità”
“Una sanità non all’altezza delle sfide del momento, che funziona a “macchia di leopardo”. E’ inaccettabile assistere ogni giorno a notizie su un sistema sanitario in emergenza e gestito all’insegna delle criticità, peraltro con evidenti differenze territoriali che, in assenza di interventi significativi, rischiano di non garantire a tutti i cittadini, soprattutto anziani …
Continua »ASSEMBLEA CNA TOSCANA CENTRO – Presentazione 1° Rapporto Economia – “Imprese resilienti ma servono misure e risorse ad hoc per affrontare gli shock finanziari, l’inflazione e l’aumento dei costi”
Un tessuto economico che si dimostra più resiliente nonostante gli shock esterni, con un trend positivo, fatturati in crescita e buone performance settoriali, interessato a strumenti di finanza agevolata e orientato agli investimenti e anche meno indebitato, più solvibile e patrimonializzato. Tuttavia a fronte delle dinamiche inflazionistiche e dell’effetto dei rincari di energia …
Continua »ASSEMBLEA CNA PENSIONATI TOSCANA CENTRO – “Ancora tante criticità per il sistema sanitario toscano”. Presentato il Progetto CNA “Salute in rete”
6 Punti di Alta Tecnologia saranno attivati nelle sedi CNA per supportare e rendere autonomi pensionati, cittadini e immigrati in difficoltà nell’accesso ai servizi online erogati dalle p.a. e dal Servizio sanitario toscano Da un lato, una riforma della sanità regionale che tenta di cogliere tutte le opportunità in termini di risorse, messe …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza – Delegazione di imprenditori in visita alle aziende che stanno facendo formazione per il progetto “Nei nostri panni”
Una delegazione formata da CNA Formazione e Sicurezza, con il Presidente Anselmo Potenza, dagli imprenditori che hanno aderito al progetto “Nei Nostri Panni” e dalla Presidente della 2a Commissione sviluppo economico della Regione Toscana Ilaria Bugetti ieri si è recata in visita all’azienda CRA.P.I. rigenerazione tessile per incontrare i giovani futuri cenciaioli e …
Continua »Oltre 100 imprenditori hanno decretato il successo della 3° edizione di EAT TO MEET la cena d’affari per fare marketing b2b organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro al Convitto Cicognini
Oltre 100 imprenditori hanno decretato il successo della terza edizione di EAT TO MEET , la cena d’affari realizzata in forma di speed date, organizzata dal gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro che, scandita da piatti di alta gastronomia nello splendido e antico refettorio del Convitto Cicognini di Prato, ha favorito la reciproca conoscenza e lo scambio …
Continua »Al via l’11esima edizione del Prato Film Festival 2023: dalla cena di business Eat To Meet il 25 maggio a un programma fitto di incontri, ospiti e proiezioni dal 28 al 31 maggio
Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte (da questa edizione affiancato dal condirettore Jacopo Bucciantini, presidente dell’associazione L’ulcera del signor Wilson). E saranno quattro giorni dedicati al grande cinema, ma non solo, con guest star, proiezioni, masterclass, incontri con il pubblico e iniziative …
Continua »