Ogni anno, per più di 7 mesi, le aziende di Pistoia e Prato non lavorano per se stesse ma per il fisco al quale devolvono, tra imposte nazionali e locali, una cifra esorbitante del proprio reddito totale: il 58,9% (Prato) e il 59,4% (Pistoia). Soddisfatto l’erario, solo a ridosso delle ferie – …
Continua »Tax Free Day: le imprese lavorano 7 mesi l’anno solo per pagare il fisco
Dopo oltre 216 giorni spesi solo per pagare le tasse, finalmente dal 2 e 4 agosto le imprese di CNA TOSCANA CENTRO che rappresenta i territori di Prato e Pistoia possono iniziare a produrre reddito per se stesse. Ad affermarlo il Tax Free Day, il giorno della liberazione dalle tasse, frutto dell’indagine dell’Osservatorio …
Continua »Mostre mercato e Fiere CNA: scarica qui info e schede adesione
L’Ufficio Promozione e Internazionalizzazione di CNA Toscana Centro, invita le imprese interessate ad aderire agli eventi espositivi organizzati tra il mese di Settembre e Dicembre 2017. In particolare, questi gli appuntamenti: Fieracavalli che si terrà a Veronafiere dal 26-29 Ottobre FIERA CAVALLI Scheda Adesione La “Corte dei Mestieri” ad Empoli, in collaborazione con …
Continua »Digitalizzazione delle imprese: stanziate le risorse. Arrivano i voucher
Finalmente in arrivo i tanto attesi voucher per la digitalizzazione delle imprese! Per informazioni rivolgiti all’Ufficio Credito CNA Toscana Centro. Tel. 0574 5784 – 0573 9211 – mail: simone.marchi@cnatoscanacentro.it Il 10 luglio scorso il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha assegnato la somma di 67.46 milioni di euro al Ministero per lo …
Continua »Industria 4.0: Cna Toscana Centro e Cna Industria presentano le nuove frontiere dell’innovazione
Robot collaborativi per il manifatturiero; software e tecnologie in 3D per produzione in rete e prototipazione, rilievi laser e stampa, reverse engeenering, software per la gestione in rete di sostanze pericolose e radioattive. Questi, in sintesi sono solo alcuni esempi delle tecnologie innovative presentare da alcune imprese socie Cna che hanno partecipato all’iniziativa …
Continua »Progetto “Non solo Carcere”. Tirocini retribuiti per il reinserimento sociale
La Caritas Diocesana di Prato apre le porte della Dogaia con il progetto “Non solo carcere”, nato in collaborazione con Cna Toscana Centro ed Estra Spa. Saranno finanziati tirocini formativi per detenuti a fine pena. Obiettivi: accoglienza, reinserimento sociale tramite lavoro e sensibilizzazione della cittadinanza “Non ci sono detenuti irrecuperabili, tutti hanno il …
Continua »Eat Prato. L’emozione del gusto – Dal 9 all’11 giugno a Prato
C’è il trekking urbano dedicato all’arte della panificazione (con spuntino notturno al profumo di pane appena sfornato) e c’è il laboratorio di pasticceria dedicato ai bambini (e al Biscotto di Prato). Tra le altre attività da non perdere c’è la visita al museo di Palazzo Pretorio con degustazione di birre e mortadella di …
Continua »Servizio Civile in CNA: bando 2017. Scadenza domande 26.06.2017
CNA Impresasensibile informa che sono state approvate le graduatorie dei progetti di servizio civile nazionale ed è stato emanato il relativo bando riservato ai giovani. In particolare l’Associazione CNA Impresasensibile è alla ricerca di volontari che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, da impiegare nei suoi due progetti …
Continua »Amministrative Pistoia. Confronto candidati a sindaco il 6 giugno. Diretta su FB Cna Toscana Centro
Le categorie economiche di Pistoia organizzano per Martedì 6 giugno l’evento pubblico “Confronto Candidati a Sindaco” in concomitanza con le elezioni Amministrative che coinvolgeranno il territorio pistoiese. L’evento vedrà al centro del dibattito temi rilevanti – tra cui imprese, crescita, sviluppo, servizi, commercio, cultura, artigianato, turismo – e si svolgerà nella Sala Assembleare della Camera di Commercio di Pistoia …
Continua »Bando POP-Up Lab – Nuovi spazi per rilanciare, con le imprese, le aree urbane
CNA Toscana centro invita le imprese a prendere visione del progetto POP-UP LAB promosso dal Comune di Prato e finanziato dalla Regione Toscana. Pop Up Lab è un laboratorio progettuale che intende promuovere la sicurezza e contrastare il degrado nelle aree urbane mediante innovative strategie di rigenerazione urbana, economica e sociale. Il progetto si …
Continua »