Comunicati Stampa

La comunicazione specialistica per conquistare nuovi mercati. CNA a fianco delle imprese per gestire la comunicazione professionale su qualsiasi produzione

“Immettere sul mercato un prodotto tecnicamente perfetto non basta. A fare la differenza infatti, è la comunicazione tecnica su cui si gioca la vera sfida del posizionamento sui mercati e sull’innovazione per qualsiasi produttore di beni o servizi. Senza questa consapevolezza le imprese fanno fatica a vendere rimanendo competitive e a crescere.” Ad affermarlo …

Continua »

Superbonus 110% – Accordo tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per consentire a imprese e privati di cogliere tutte le opportunità legate al Decreto Rilancio

La gestione amministrativa e finanziaria del Superbonus 110% trova, per la prima volta e in maniera strutturata sul nostro territorio, una piattaforma unitaria grazie all’accordo appena siglato tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca.  A presentare la nuova convenzione alla stampa sono stati oggi il Presidente di ViVal Banca Alessandro Belloni e il …

Continua »

Lavoro. Osservatorio CNA: “A dicembre crollo delle assunzioni e forte calo delle cessazioni. Il turn over è fermo, il mercato pure”

Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. Registrando un crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi, dal divieto di licenziamento al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni. La conseguenza di questo combinato disposto …

Continua »

CNA nazionale: “La proroga al 31 dicembre degli aiuti di Stato è una buona notizia”

CNA apprezza la decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 31 dicembre il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato accogliendo le richieste di artigiani e piccole imprese di estendere la deroga alla luce del permanere della crisi economica provocata dalla pandemia e dell’incertezza sui tempi per superare gli effetti pesanti su imprese e cittadini. La proroga …

Continua »

Recovery Fund. Incontro con il Governo. Vaccarino, CNA “il PNRR occasione per disegnare una nuova Italia”

Il Next Generation EU rappresenta un salto di qualità nella risposta europea alla crisi provocata dalla pandemia e dobbiamo sfruttare questa occasione storica per disegnare una nuova Italia, creare un contesto nel quale le imprese, in particolare le più piccole, possano crescere e trovare nuove opportunità di valorizzazione delle produzioni che fanno leva …

Continua »

Distretto industriale pratese. Artigianato e industria concordi sulle misure da adottare: “Ora tocca alla politica”

CNA Toscana Centro, Confartigianato Imprese Prato e Confindustria Toscana Nord insieme per il distretto industriale pratese: le tre associazioni hanno scelto di attivarsi unitariamente per ottenere da Governo e Regione Toscana risposte e risorse adeguate per la salvaguardia e il rilancio dell’economia locale, a partire dal settore trainante del tessile-abbigliamento Frutto di questo lavoro è stato un articolato Documento strategico in cui, …

Continua »

L’Unione Artigianato Artistico e Tradizionale scrive alla Regione. Sul tavolo proposte per salvare un comparto di 20.000 aziende in Toscana

 “La ripartenza delle mostre mercato, un credito di imposta per gli affitti ed esenzione IMU legati alla perdita di fatturato, risorse adeguate a supportare le aziende dell’artigianato artistico, bandi regionali a fondo perduto, autorizzazioni a operare su area pubblica e tariffe calmierate per la partecipazione alla Mostra Internazionale dell’artigianato”. Come spiega Urbano Corradossi, portavoce dell’Artigianato …

Continua »

CNA Federmoda: “Filiera moda in ginocchio. Urgenti misure per affrontare l’emergenza e per il rilancio”

Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica. Le stime più recenti indicano un per il 2020 un crollo di oltre il 30% del fatturato complessivo del comparto tessile, abbigliamento, pelle, cuoio, calzature e accessori. Almeno 30 miliardi andati in fumo, con picchi aziendali che arrivano ad accusare riduzioni del …

Continua »

Area Pistoia Città: “Pistoia è assente nelle strategie economiche regionali. Non può essere abbandonata”

“Pistoia è assente nelle strategie economiche regionali. Pistoia non può e non deve essere abbandonata”, ad affermarlo è CNA Toscana Centro attraverso il presidente dell’area Pistoia Città, Elena Calabria e il delegato Riccardo Castellucci. “La recente notizia è solo l’ultimo di una serie di atti che relegano ormai la città di Pistoia ad …

Continua »

Indagine nazionale CNA sulle aspettative delle imprese. Una su quattro teme di chiudere nel 2021

Una piccola impresa su quattro teme di chiudere nel 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”. …

Continua »