Soddisfazione per la scelta del Comune di Pistoia di sospendere fino al 30 giugno il pagamento della Cosap da parte delle attività edilizie, è venuta dall’Area territoriale Pistoia Città di Cna Toscana Centro. “Questo provvedimento – si legge nel comunicato di Cna Toscana Centro – rappresenta un primo tangibile tassello di accoglimento delle richieste …
Continua »CNA firma con il Governo i protocolli su sicurezza e vaccini
La vaccinazione nei luoghi di lavoro integra e si aggiunge al piano vaccinale predisposto dal Governo rispettando rigidamente i criteri sulle priorità e garantendo parità di condizioni a tutti i lavoratori e le imprese a prescindere da caratteristiche e classe dimensionale. E’ una delle richieste presentate dalla CNA e recepite nel nuovo protocollo nazionale per l’attivazione di punti …
Continua »Artigianato. Prato sottoscrive la Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico
Valorizzare e promuovere l’artigianato artistico pratese, le sue eccellenze locali e le attività tipiche attraverso azioni coordinate e a lungo termine: una sfida e insieme una promessa contenute tutte nella Carta Internazionale dell’Artigianato artistico sottoscritta oggi anche dal Comune di Prato. Il progetto è promosso da Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e tradizionale della …
Continua »Varato il “Cantiere Recovery Pistoia”. CNA insieme a Distretto Vivaistico e Ordine degli Architetti di Pistoia per proporre innovazione e rilanciare l’economia
CNA Toscana Centro, il Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia e l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Pistoia, danno vita al Gruppo di co-progettazione “Cantiere Recovery Pistoia” con l’obiettivo di elaborare un unico documento di proposte territoriali per l’utilizzo delle risorse del Recovery Fund e della relativa programmazione economica dell’Amministrazione Regionale, in linea con …
Continua »CNA Artistico e Tradizionale lancia un Sos a Governo e Parlamento: “Un settore fatto di 60mila imprese e 100mila dipendenti è al collasso. Intervenire subito per non perdere il simbolo del Made in Italy”
Sostenere l’artigianato artistico per difendere una parte importante del patrimonio culturale, della creatività e dell’identità dell’Italia e per tutelare un pezzo rilevante del sistema economico, fatto di 60mila imprese e oltre 100mila dipendenti che ha già perso più del 40% del fatturato e continua a perdere ricavi a rotta di collo. È l’appello …
Continua »Credito. CNA: Quasi il 50% dello stock del credito bancario alle imprese “protetto” da moratorie e Fondo di Garanzia PMI.
Quasi il 50% del credito bancario alle imprese risulta “congelato” da moratorie sui prestiti e Fondo di Garanzia per le PMI e un repentino ritorno alla normalità delle regole ordinarie rischia di mettere a rischio centinaia di migliaia di imprese. È quanto sottolinea la CNA rinnovando la richiesta alle istituzioni europee e nazionali …
Continua »BONUS BABY SITTER – Richiedilo con CNA !!
Il decreto legge 13/03/2021 n. 30, come forma di sostegno ai lavoratori con figli minorenni, ha previsto il Bonus Baby Sitter per genitori con figli fino a 14 anni, in Dad a seguito della chiusura dei servizi educativi nelle zone rosse Il Bonus* Baby Sitter Spetta a: lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, CD/CM) iscritti …
Continua »CNA: “Troppe imprese ancora escluse da contributi con la soglia al 30%. Il DEF dovrà prevedere un nuovo scostamento di bilancio e un meccanismo di decalage calibrato sul trend dei fatturati”
Introdurre un meccanismo di “decalage” che preveda la progressiva riduzione a scalare del contributo in relazione all’andamento del fatturato e la richiesta di un nuovo scostamento di bilancio. Dopo il via libera al Decreto Sostegni – che ha accolto le richieste di Cna di superare i codici Ateco – è apparso evidente che …
Continua »Servizi CNA di consulenza del lavoro: oltre 170.000 euro già assegnati alle aziende – per circa 50 dipendenti ricollocati – e altri 170.000 euro di incentivi in arrivo
Oltre 170.000 euro già assegnati alle aziende – per circa 50 dipendenti ricollocati – e altri 170.000 incentivi in attesa di assegnazione attribuiti nell’area di Prato e Pistoia attraverso bandi per progetti formativi e di inserimento di nuovi addetti. Queste, in sintesi, l’entità delle risorse ottenute dal Servizio di consulenza e assistenza del lavoro …
Continua »Assemblea FEDERMODA CNA. “Rischio default per il sistema Moda senza interventi urgenti. Daremo battaglia per evitare il rischio di essere esclusi dai ristori”
“Che si chiamino sostegni o ristori, poco importa. Ciò che preoccupa oggi è che le imprese di Federmoda CNA sono allo stremo, ed è urgente che il Governo e gli enti locali attivino subito il meccanismo dei ristori con tutte le risorse disponibili a livello nazionale, regionale e locale. A questo dovranno poi …
Continua »